nancy-fraser

Estratti da Nancy Fraser “COSA VUOL DIRE SOCIALISMO NEL XXI SECOLO”

Documento

ASSEMBLEA DEL COMITATO NAZIONALE DI SOCIALISMO XXI

com-stampa19
L’incontro, è stata occasione utile a confermare, ancora una volta, che Socialismo XXI è disponibile alla attivazione di un Tavolo di Concertazione nazionale

Leggi

Discussioni

socialism3

Terzo articolo sul Socialismo

Caro Renato, Ti rispondo con piacere al Tuo ultimo commento.
Da sempre la traduzione del pensiero e della ideologia socialista in politica, cioè in atti e scelte concrete che in una società pluralista e democratica sono frutto di mediazioni, hanno visto dialettiche anche aspre e persino contrapposizioni all’interno del socialismo organizzato in partiti e sindacati.
Leggi
soc09

Ancora sul Socialismo

di Renato Costanzo Gatti
Un ulteriore contributo
Accetto volentieri l’apertura di una corrispondenza, aperta a tutti i compagni, con Silvano Veronese, e vorrei precisare lo scopo della mia risposta al suo ultimo post.
Leggi
soc8

Socialismo "Liberale" o Democratico per governare il futuro o semplicemente Socialismo

di Silvano Veronese
Giusto il richiamo riportato nel Suo recente articolo da Renato Gatti a delle condivisibili affermazioni di Norberto Bobbio contenute in una vecchia intervista. Personalmente, non mi è mai piaciuta l’aggettivazione di “socialismo liberale”,

Leggi
sardegna10

Capire il legame tra colonizzazione e autocolonizzazione

di Carlo Vincenzo Monaco - Coordinatore Socialismo XXI Sardegna

Un esempio vissuto e tuttora in corso di questo legame è la colonizzazione della Sardegna che in settanta anni di Autonomia Speciale e di democrazia popolare e parlamentare ha trasformato l’Italia in una realtà di diciannove regioni e una colonia, realizzata per fasi successive e concatenate, portata a termine per favorire soprattutto interessi esterni all’isola e che i cittadini sardi hanno accettato e accompagnato quasi inconsapevoli ma corresponsabili.
ep-1

EPINAY! MA DI CHE PARLA PIERO FASSINO?

di Mauro Scarpellini - Resp. Amm.vo Socialismo XXI
A parte, è riproposta l’intervista che fu fatta da Il Messaggero il 17 marzo 2007 al Segretario dei DEMOCRATICI di SINISTRA On. Piero Fassino.
Nei giorni scorsi l’Onorevole Fassino, prendendo atto della sconfitta elettorale del 25 settembre 2022 del suo attuale partito – il Partito Democratico –
tavolo1
Confermiamo, ancora una volta, che Socialismo XXI è disponibile alla attivazione di un Tavolo di Concertazione nazionale, esperienza già avviata circa due anni fa, per verificare eventuali possibili convergenze politiche e programmatiche con tutte le forze politiche e le associazioni che si riconoscono nei valori del socialismo, dell’ambientalismo e del civismo popolare purché anche quest’ultime siano compatibili con il disegno di costituire un partito di orientamento socialista ed ecologista.
Un Tavolo dove ciascuno, pur conservando inizialmente la propria autonomia, si renda disponibile (secondo il METODO che condusse in Francia, a Epinay) allo scioglimento delle organizzazioni partecipanti in un nuovo partito politico di orientamento socialista ed ecologista, con il precipuo fine di rappresentare la società e di combattere precarietà e disuguaglianze sociali e che ponga al centro dell’azione politica l’individuo, il lavoro e l’ambiente.
Evento-Palagiano x sito
facebook twitter custom 
Email Marketing Powered by MailPoet