di Aldo Potenza – Presidente Socialismo XXI | Conobbi Dario in occasione di vari incontri romani. Eravamo impegnati a rilanciare il socialismo italiano. Lo ascoltai con interesse: loquace quanto basta, forse a volte tagliente, ma con una idea precisa: riordinare il mondo socialista per restituire all’Italia un […]
IL “GIGANTE BUONO” E IL SUO CENTENARIO
a cura della Fondazione Giuseppe Di Vagno – Presidente Gianvito Mastroleo | Alla vigilia del Centenario dell’assassino di Giuseppe Di Vagno (1889-1921) la Fondazione che porta il suo nome, d’intesa con il Comitato promotore (1), ha predisposto un articolato programma volto a rievocare assieme alla sua figura il tragico “blocco […]
RICORDATO UN LIBRO DI NENNI BRUCIATO DAI NAZISTI
Il 22 maggio a Potsdam sarà ricordato, con una serie di video e di letture, il più grande rogo di libri, non allineati all’ideologia nazista, avvenuto nel 1933. Tra i libri bruciati, che saranno celebrati quest’anno dall’Europa Zentrum Potsdam, c’è il libro di Pietro Nenni: “Sei anni di guerra civile […]
CONVEGNO: I CERTIFICATI DI COMPENSAZIONE FISCALE
Convegno di Socialismo XXI. Perugia 25 gennaio 2020 di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Sabato 25 gennaio, nel pomeriggio, si è tenuto a Perugia un convegno sui Certificati di Compensazione Fiscale (CCF) organizzato da Socialismo XXI secolo. Ha aperto i lavori il Presidente di Socialismo […]
MILANO, LA CITTA’ DELLE DONNE. PENSIERO, AZIONE, CREATIVITA’, IMPEGNO
COMUNICATO STAMPA Mostra in progress: Gennaio – Dicembre 2020 Un’iniziativa della Fondazione Anna Kuliscioff in collaborazione con Unione Femminile Nazionale Si apre il 22 gennaio alle 18.30 con un aperitivo inaugurale all’Unione femminile, in Corso di Porta Nuova 32 a Milano, la mostra in progress Milano, la città delle donne. […]
AL CAMPUS EINAUDI CONVEGNO SULLA REGRESSIONE DELLA DEMOCRAZIA IN ITALIA
di Claudio Bellavita – Socialismo XXI Piemonte | Il 10 e 11 ottobre un convegno dell’Istituto di Scienza della Politica sulla regressione della democrazia in Italia. Nonostante quanto si sbraccino i sostenitori del maggioritario, si sta affermando un regime di oclocrazia. Che veniva così definita da Polibio 25 […]
INVITO RIUNIONE COORDINAMENTO LAZIO DI SOCIALISMO XXI
Venerdì prossimo, 27 settembre, dalle 18.00 in poi, ci vediamo a Garbatella, nella sede in via Edgardo Ferrati, per fare un punto della situazione. Sarà un modo per scambiarci le idee in merito al terremoto politico avvenuto fra agosto e settembre (nell’ordine crisi governo, nuovo governo, scisma renziano, gruppo parlamentare […]
IL GIOVANE PERTINI COMBATTENTE PER LA LIBERTA’
da sinistra l’attore Gabriele Greco che interpreta il giovane Pertini con il Prof. Stefano Caretti (Centro Studi e Documentazione Sandro Pertini) Due anni di girato. Tra tre province: quelle di Foggia, Benevento e l’Irpinia. Le riprese de: “Il giovane Pertini, combattente per la libertà”, tratto dal libro di Stefano Caretti, […]