ARRIBA ESPAÑA

di Franco Astengo | Nelle elezioni spagnole del 23 luglio le dichiarazioni di maternità, cristianità, nazionalità non hanno portato fortuna all’estrema destra di Vox, già indicata dai sondaggi come il futuro partner di governo di una coalizione con il PP. Vox è scesa da 3.656.979 voti ottenuti nel 2019 ai 3.033.744 del 2023 cedendo 19 …

VOTO EUROPEO

di Franco Astengo | In previsione della necessità di organizzare momenti di approfondimento attorno ai diversi temi proposti dal voto europeo 2024 mi permetto di sintetizzare in alcuni punti-chiave un possibile elenco di questioni che dovranno essere affrontate: 1) Mutamento di senso dell’elezione di rappresentanti dei diversi paesi (nello specifico la dizione originaria a partire …

DONNE E SOCIALISMO: ELVIA CARRILLO PUERTO

di Ferdinando Leonzio | Non incolpiamo gli uomini per l’estraniamento in cui ci hanno tenute, tutto è una conseguenza di stantii pregiudizi e dei vecchi modelli in cui sono stati forgiati i nostri costumi, ma è ora che chiediamo agli uomini di sperimentare nuovi metodi. (Elvia Carrillo Puerto) Nel periodo in cui fu Governatore dello …

IL VOTO IN FINLANDIA

Molta stampa italiana, che non brilla certamente per equilibrio, sottolinea “la sconfitta” in Finlandia dei socialisti democratici della premier uscente Marin. Certamente rispetto alle precedenti elezioni, la socialdemocrazia finlandese non è arrivata prima, ma terza a centesimi (in percentuale) in meno  dai primi due. Il partito conservatore ed i partito nazionalista xenofobo, ma obiettivamente i …

DONNE E SOCIALISMO: NINA BANG

di Ferdinando Leonzio | La socialdemocrazia danese ha radici antiche, che risalgono all´autunno 1871, quando i tre fondatori, l´insegnante Louis Pio (1841-94), giá direttore del settimanale Socialisten, suo cugino l´editore Harald Brix (1841-81) e l´insegnante Paul Geleff (1842-1928) fondarono il partito socialdemocratico, col nome di “Associazione internazionale dei lavoratori per la Danimarca”, di cui essi …

DESTRA E CRISI DELLA DEMOCRAZIA

di Franco Astengo | Nel tenere ferma l’analisi delle distanze correnti sul piano economico, sociale, culturale rimane un punto in comune tra l’assalto a Capitol Hill e quello di Brasilia: entrambi i fatti sono espressione di una crisi profonda della democrazia liberale e delle sue forme rappresentative nel senso della personalizzazione e del bipolarismo. La …

SOCIALISMO IN AMERICA

di Aldo Potenza – Ufficio di Presidenza Socialismo XXI | Da qualche tempo si parla con sempre maggiore frequenza del socialismo in America. Il recente libro di Nancy Fraser e quello del 2019 di Bhaskar Sunkara, tanto per citarne qualcuno sono la dimostrazione che c’è sempre un crescente interesse verso varie forme di socialismo negli …

NUMERI BRASILIANI 

di Franco Astengo | Elettori:156.453.444 Lula 60.345.999 38,57% sul totale degli aventi diritto Bolsonaro 58.206.354 37,20% sul totale degli aventi diritto Non partecipanti al voto: 32.200. 558 20,58% Bianche: 1.769.768 1,13% Nulle: 3.930.765 2,51% Percentuale dei voti validi sul totale: 75,78% Questi dati ci dicono: 1) Il livello di partecipazione è stato molto più alto …

NON E’ GIUNTA L’ORA DI SCRIVERE IL NECROLOGIO DEL SOCIALISMO A NEW YORK

di Susan Kang*| I Democratici moderati e i media più influenti sarebbero lieti di scrivere la disfatta del Socialismo nello stato di New York, dove, in realtà, i socialisti non stanno affatto regredendo ma si stanno espandendo. Il Socialismo è scomparso. Questo è quello che vorrebbero far credere gli organi di stampa in seguito ai …