RAGGIUNTO IL NUMERO DI FIRME PER IL DISEGNO DI LEGGE DI MODIFICA DELLL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA

La faticosa prima azione concreta è riuscita bene. Il testo di disegno di legge popolare per modificare alcune parti della legge sull’autonomia regionale differenziata ha raggiunto e superato il numero di firme necessarie per farlo discutere in Parlamento. 105.937 firme raccolte in tutto sul testo predisposto da Democrazia Costituzionale (ben 40.928 italiani hanno posto la …

STORIA DI UN GRANDE SOCIALISTA: VANNUCCIO FARALLI

In un momento storico in cui tutto viene rimesso in discussione, confondendo i vinti con i vincitori, il torto con la ragione, la barbarie con la civiltà, la biografia di Vannuccio Faralli costituisce un momento di riflessione sereno, obbiettivo, onesto e disinteressato come il suo protagonista. Le sue vicende personali mettono spietatamente in mostra le …

ASSOCIAZIONE FALCHI ROSSI ITALIANI

L’Associazione Falchi Rossi Italiani (nota anche con l’acronimo AFRI) fu fondata per sviluppare un progetto culturale e aggregativo di tipo scoutistico rivolto ai giovani socialisti di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Nel 1949 il Movimento Giovanile di Socialista costituì l’Associazione Falchi Rossi Italiani che organizzava i ragazzi socialisti tra gli 8 …

CONVEGNO REGIONALE SULL’AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA

UMBERTIDE (PG) 11 FEBBRAIO 2023 Coordina i lavori l’Avv. Cesare Carini. Buongiorno e grazie a tutti per la partecipazione al convegno dedicato al disegno di legge, denominato disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a Statuto Ordinario.    In primis, consentitemi di ringraziare le associazioni promotrici dell’evento, che vado sinteticamente a presentare.   Socialismo XXI: …

SU UN GIORNALE DI OGGI: ATTACCO ALLA COSTITUZIONE!

Sembra che dopo aver dormito tanto tempo adesso qualcuno inizi a preoccuparsi. La Costituzione italiana da molto tempo, sia per la sedicente sinistra, sia per la destra è diventata moneta di scambio politico. E’ stato così quando per stabilire buoni rapporti con la Lega di Bossi il centro sinistra a guida PD modificò l’articolo 117 …

I NEMICI DELLA COSTITUZIONE

Il tema delle riforme costituzionali entra nel vivo del dibattito politico. Lo avevamo previsto, all’indomani del voto del 25 settembre 2023 che ha consegnato alle destre il governo del Paese e alla luce del varo di una legge sulla cd. Autonomia Differenziata delle regioni a statuto ordinario. Se è sicuramente positivo coinvolgere tutte le forze …

“BRODOLINI DA UNA PARTE SOLA, DALLA PARTE DEI LAVORATORI”

“Giacomo Brodolini nel tempo attuale” Auditorium del Museo dell’Emigrazione marchigiana 4 maggio 2023 ore 10,00 Via Gregorio XII Recanati Presiede Tarcisio Tarquini Giornalista di “Rassegna sindacale” Saluti Antonio Bravi Sindaco di Recanati Il lavoro come fonte primaria dei diritti” Rino Giuliani Direzione Istituto Fernando Santi Comunicazioni “Brodolini da una parte sola, dalla parte dei lavoratori” …

L’ETERNA GIOVENTU’. LA MIGLIORE STORIA DEI NOSTRI ULTIMI 130 ANNI

Nell’Atlante di Maurizio Maggiani. di Massimo Novelli – Il Fatto Quotidiano | Su fratelli, su compagne,/ su, venite in fitta schiera:/ sulla libera bandiera/ splende il sol dell’avvenir”. Così comincia il Canto o Inno dei Lavoratori, musicato dal maestro Amintore Galli e scritto dal leader socialista Filippo Turati. Fu eseguito per la prima volta a …

PARTIGIANI: 650 MILA RESISTENTI INTERNATI NEI CAMPI NAZISTI

Nell’immagine di copertina Partigiani della Brigata Matteotti | La tragica vicenda degli Internati Militari Italiani (IMI) nei territori controllati dai nazisti ha inizio l’8 settembre 1943, giorno dell’armistizio sottoscritto dall’Italia con le Forze Alleate. I Militari italiani, catturati e disarmati dalle truppe tedesche in Francia, Grecia, Jugoslavia,  Albania, Polonia, Paesi Baltici, Russia e Italia stessa …

PER IL 25 APRILE E 1° MAGGIO

COMUNICATO | Il 25 Aprile e il 1° Maggio rappresentano i valori e il presupposto indispensabili per costruire una societa’ giusta e libera.Valori irrinunciabili, non negoziabili, sui quali non sussistono spazi per prese di posizione ideologiche. Queste due giornate rappresentano le fondamenta di uno Stato libero e democratico.Democrazia e Lavoro sono i presupposti indefettibili di …