SOVVERSIVI IN TRATTORIA

Alle origini delle nostre comuni Radici Socialiste!La foto qui riportata è relativa all’osteria E Parlamintè di Imola, frequentata a quei tempi da Andrea Costa e altri compagni imolesi Socialisti che, da lì a qualche anno fonderanno, nel 1892, il Partito dei Lavoratori italiani, diventato PSI nel 1894.Nella stessa osteria ci trovavamo noi, allora giovani compagni …

TUTTO SI PAGA NIENTE SI DIMENTICA

di Pietro Nenni | All’indomani della firma dell’Italia al Trattato di Pace firmato a Parigi il 10 Febbraio 1947. Responsabilità storiche e politiche e del fascismo per le quali ancora oggi ne paghiamo un altissimo prezzo. Il Paese nella massa profonda e compatta del suo popolo ha sentito ieri che la firma posta a Parigi …

NON C’E’ PIU’ TEMPO DA PERDERE

di Tibet | La vittoria nelle Primarie aperte a tutti (un’originalità curiosa, a dire il vero per una associazione come un partito), di Elly Schlein alla Segreteria del PD ha colto molti addetti ai lavori di sorpresa. Gli iscritti avevano fatto, in maggioranza, una scelta differente. Il più moderato Stefano Bonaccini è senz’altro riconducibile alla …

RADIO LOMBARDIA INTERVISTA SILVANO VERONESE

Tutti coloro i quali ritengono che il socialismo sia tuttora una risposta necessaria ed attuale, ai Circoli, alle Associazioni, a coloro che si sentono socialisti, ad altre esperienze del Movimento Operaio, alle Fondazioni di area socialista, al Partito Socialista Italiano, all’ecologismo, al mondo del civismo affinché si rendano disponibili ad un confronto aperto ed inclusivo, …

IL SOCIALISMO ITALIANO RAPPRESENTA UN SECOLO DI STORIA”

di Giorgio Ruffolo | In questi anni a sinistra non è cambiato nulla. Ne è la riprova uno dei tanti articoli (questo è del 1998) che stiamo riproponendo rispolverandoli dall’archivio. Si sono prodotte situazioni che sono andate nella direzione opposta alla ricostruzione della sinistra italiana di ispirazione socialista. Il senso della riproposizione di questo articolo …

CONVEGNO DI SABATO 11 FEBBRAIO AD UMBERTIDE SU “AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA”

COMUNICATO STAMPA Quattro sonori NO al disegno di legge del Governo Meloni-Calderoli che disgregherebbe l’Italia e i fondamentali diritti e servizi, tra i quali la sanità e la scuola, sono venuti dalle quattro Associazioni che si sono incontrate a Umbertide per iniziativa di Marco Locchi dell’Associazione UMBERTIDE PARTECIPA. L’autonomia regionale differenziata, nella versione del disegno …

PEGGIO DI COSI’ SAREBBE STATO DIFFICILE

Convegno sull’Autononomia Regionale Differenziata, Umbertide (PG) 11 febbraio 2023 | Noi siamo contro lo sgretolamento dell’unità nazionale. L’articolo 5 della Costituzione dice che “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principî ed i metodi della sua legislazione …

LAVORI DI APERTURA DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE

Foto del Gruppo di lavoro di Socialismo XXI Centro Congressi iCavour – Roma 21 Gennaio 2023 | La riunione si apre alle ore 11:00, con inizio degli interventi alle ore 11:30. Il Presidente Luigi Ferro espone brevemente la finalità della giornata odierna. Ricorda gli interventi pervenuti per iscritto dei compagni Achille Occhetto, Franco Astengo e …

COSTITUZIONALE

di Franco Astengo | La questione costituzionale è sicuramente il tema politico più importante del momento. Un tema aperto in una dimensione dirompente, ancora diversa rispetto a esperienze del passato, con l’avvento del governo di destra. I punti fondamentali sono 3: la forma di stato, la forma di governo, l’amministrazione della giustizia. Tre punti sui …

BONACCINI UNO E BONACCINI DUE

L’agenzia di notizie DIRE ha diffuso il comunicato qui integralmente riprodotto tra virgolette. “” “” -AUTONOMIA. BONACCINI: CHIESTO RITIRO BOZZA, CURIOSO CALDEROLI DICA CONTRARIO TOGLIERE DA TAVOLO SCUOLA E SANITÀ, PAESE 20 ISTRUZIONI PUBBLICHE BARZELLETTA (DIRE) Roma, 8 gen. – “Abbiamo chiesto a Calderoli di ritirare la bozza. È curioso che dica il contrario di …