di Felice Besostri | CONCORDO con il documento della presidenza per quello che c’è, ma vi è un’omissione importate. Dare per scontata la legittimità costituzionale del taglio del parlamento per come è stata fatta, in violazione dei principi affermati con la sentenza della Corte Costituzionale n. 146/1988. Anche le norme […]
IL “NO” AL REFERENDUM COSTITUZIONALE
di Vincenzo Lorè – Responsabile comunicazione Socialismo XXI | La Costituzione dovrà essere fedelmente osservata come legge fondamentale della Repubblica da tutti i cittadini e dagli organi dello Stato. (Tratto dalla Costituzione della Repubblica Italiana). Stiamo vivendo un momento molto delicato per la democrazia italiana. La forma democratica […]
LETTERA DI RINO FORMICA AI GIOVANI SOCIALISTI
Intervento di Rino Formica, letto dal compagno Iannini giovane socialista del “Comitato socialista per il NO” alla manifestazione “La piazza che non ci sta”. Roma, 13 settembre 2020, Piazza SS. Apostoli. “IL 2 giugno del 1946 fu il giorno della Repubblica e della elezione dell’Assemblea Costituente. Io c’ero. Un giovane […]
UN CHIARO NO AL TAGLIO DEL PARLAMENTO
di Mauro Scarpellini – Responsabile amministrativo Socialismo XXI | Riassumo un’illustrazione più breve possibile che offre argomenti per essere consapevoli che occorre votare NO e far votare NO al referendum del 20 e 21 settembre 2020. Questa illustrazione si limita all’osservazione e al commento di questo evento e […]
AL REFERENDUM DELLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI VOTARE NO!
di Antonio Foccillo | L’idea di democrazia, con il tempo, con le nuove generazioni, sembra quasi sfuggirci dalle mani, in uno scollamento sempre più sensibile tra rappresentanti e rappresentanti. Oggi nella società vi è una smarrita consapevolezza di poter incidere, anche in minima parte, nei processi decisionali dell’impianto democratico del […]
I SOCIALISTI AL REFERENDUM VOTANO E FANNO VOTARE NO
di Silvano Veronese – Vicepresidente Socialismo XXI | Ho letto l’intervista, apparsa sul “Il Foglio” a Federico Fornaro, capigruppo LeU alla Camera, che spesso è intervenuto sul nostro sito web e sui nostri profili FB fiancheggiatori della nostra Associazione. Il tema era centrato sul futuro della sinistra che […]
REFERENDUM COSTITUZIONALE L’IMPORTANZA DEL PARLAMENTO
Nella foto, Salone del Parlamento della Patria del Friuli, Castello di Udine di Avv. Luca Campanotto* | 20 Settembre 2020, Referendum costituzionale sulla proposta di taglio dei seggi parlamentari … la nostra storia può farci riflettere sul Parlamento, sulla sua importanza, sul suo ruolo … il Friuli rivaleggia con l’Inghilterra […]