a cura di Aldo Ferrara | Lo stato di salute della salute italiana. Venti anni di aziendalizzazione hanno trasformato il malato in cliente. Così da Servizio è assurto a Sistema, una macrostruttura amministrativa, politica, finanziaria, che ha perso la sua connotazione originaria. L’introduzione dell’intramoenia e delle assicurazioni integrative ha determinato […]
LEGGE DI BILANCIO 2019: UNO STRALCIO DI SALUTE
di Aldo Ferrara | Già da alcuni anni lo spulcio delle Leggi Finanziarie aveva evidenziato finanziamenti a Strutture Sanitarie Private come i Policlinici Universitari Privati – in Italia solo il Policlinico A. Gemelli ed il Campus BioMedico- l’Istituto Gaslini di Genova e l’Istituto Bambino Gesù di Roma. I complessivi 87 […]
POTENZIARE LA SANITA’ PUBBLICA
di Aldo Ferrara* Conclusi al Senato i lavori della Indagine sul SSN, in riferimento ai principi di sostenibilità, equità, universalità, indagine che reitera un procedimento simile della XV legislatura. (Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale). Risultato almeno agli atti: giù le mani dall’art.32! Gli ispiratori […]
IL DIRITTO ALLA SALUTE: SE NON ORA QUANDO?
Lavoro complesso e articolato quello di spulciare tra le pieghe del Bilancio. Da anni andiamo alla ricerca delle magagne. Alcuni risultati sono stati trasferiti sul volume “Quinto Pilastro, il tramonto del SSN”, 2016. Qui riportiamo una silloge di articoli pubblicati, nel 2017, su “glistatigenerali.com, diretto da Jacopo Tondelli. Difficile dar […]