SENZA PIU’ IL PSI LA SINISTRA E’ POVERA

POTENZA: “HO DETTO ADDIO A UN PSI ORMAI IN DECLINO” Aldo Potenza non tornerà nelle istituzioni. Ex assessore regionale e lea-der del Garofano, quest’anno compie 80 anni e crede che i compiti da svolgere debbano essere finalizzati “a promuovere una nuova classe dirigente politicamente e tecnicamente adeguata ad affrontare le sfide di un mondo in …

SETTANT’ANNI FA: LA LEGGE TRUFFA

di Franco Astengo | 7 giugno settant’anni fa: gli italiani furono chiamati al voto per le elezioni della II legislatura repubblicana. E’ il caso di ricordare quel passaggio proprio adesso mentre è vigente una formula elettorale dai profili incostituzionali (dopo che altre due sono state bocciate dalla Corte grazie all’iniziativa di singoli coraggiosi nel silenzio …

LA STORICA BANDIERA DEI SOCIALISTI ADRIESI DONATA ALLA CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI

Conservata per oltre un secolo ora sarà esposta a Fratta Polesine ADRIA (ROVIGO) – L’hanno conservata gelosamente per oltre un secolo ed ora che l’ex circolo socialista Dante Gallani non esiste più, gli ultimi socialisti adriesi hanno deciso di donare uno dei loro simboli più cari e preziosi, la loro storica bandiera, alla Casa Museo …

GIACOMO MATTEOTTI

2004 – COMMEMORAZIONE DI GIACOMO MATTEOTTI in occasione nell’ottantesimo anniversario della morte. Giacomo Matteotti fu figura poliedrica – e davvero si potrebbe dire “dalle molte vite” – che tutte consumò in un gran fuoco di passione e di abnegazione nello studio, nella ricerca giuridica, sociale e politica, nel lavoro diurno e notturno, nella propaganda, nell’organizzazione, …

L’ALTERNATIVA ALLA DESTRA IN ITALIA SI COSTRUISCE CON I VALORI DEL SOCIALISMO 

L’ultima tornata elettorale in ordine di tempo ha confermato l’ascesa prevedibile in termini di consenso della destra oggi al governo e la non meno prevedibile sconfitta del centro-sinistra. Inutile esprimere giudizi su una debacle annunciata. Il dato politico però rilevante è che coloro che si erano illusi di un effetto Schlein sono rimasti particolarmente delusi. …

UN ACCORDO EQUO PER I LAVORATORI

Ordine del giorno approvato dal 15° Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati a Berlino per una mobilitazione europea Lavoro: Landini, al via mobilitazione sindacati europei Presentato da: CGIL, UIL, USS, CSDL, FO, OeGB, UNSA, UATUC, CFDT, ABVV-FGTB, UGT, ACV-CSC, CGT, CCOO, CGSLB-ACLVB, ZSSS, Eurocadres, EFFAT, EPSU, UNI Europa, IndustriAll Europe, Comitato Giovani, Comitato Donne, ETF, …

ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 29 MAGGIO 2023 IN UMBRIA, E ORA?

Una premessa è indispensabile ed è valida per tutti, sia per chi esulta a causa del presunto successo elettorale, sia per chi è stato sconfitto. Gli elettori continuano sempre di più a disertare le urne. C’è qualcuno che, oltre a lamentarsi per questo fenomeno si sia interrogato sulle ragioni che lo hanno determinato? Circa sette …

LA MISURAZIONE DELLA DISUGUAGLIANZA

L’altro giorno, al festival dell’economia di Trento, è intervenuto il Nobel dell’economia Josef Stiglitz che ha detto: “Le disuguaglianze crescono invece di diminuire e ora un nuovo pericolo, quello rappresentato dalla concentrazione dell’economia ad alta tecnologia. Un monito sugli sviluppi dei social concentrati nelle mani di pochi.” Due sono i punti evidenziati da Stiglitz: l’aumento …

TRE PERDENTI: SALVINI, MELONI, LA DEMOCRAZIA

Nella foto il neo sindaco di Terni Stefano Bandecchi| Terni. Esito del secondo turno per l’elezione del Sindaco. La LEGA NORD diretta da MATTEO SALVINI esprimeva il Sindaco avendo conquistato il 29,09 % nel 2018; alle elezioni di maggio 2023 ha avuto il 4,28 %. Non ha il Sindaco e neanche un consigliere comunale. MATTEO …

2 GIUGNO

di Franco Astengo |  La ricorrenza del 2 giugno, fondazione della Repubblica attraverso l’esito del referendum istituzionale merita una particolare attenzione da parte di chi pensa ancora di sollevare il proprio pensiero nel solco di quello dei Padri Costituenti esercitato nel momento in cui si delinearono i principi fondativi della nostra Democrazia Repubblicana. Democrazia Repubblicana …