di Giovanni Minoli – Il Riformista | In questi giorni, oltre che di Europa, si parla molto delle questioni che riguardano Renzi e i suoi amici coinvolti nella fondazione Open. Si vedrà alla fine come sono andate le cose, per ora però la cosa più interessante mi sembrano essere le […]
MES E GSRM I DUE MECCANISMI EUROPEI
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Premessa Scrive Keynes: “Un paese che si trovi in posizione di creditore netto rispetto al resto del mondo, dovrebbe assumersi l’obbligo di disfarsi di questo credito, e non dovrebbe permettere che esso eserciti nel frattempo una pressione contrattiva sull’economia […]
FINANZIAMENTO AI PARTITI, RINO FORMICA: «SIAMO FERMI AL DISCORSO DI CRAXI DEL 1992»
di Stefano Caviglia – Lettera 43 | L’inchiesta su Open riapre il dibattito su denaro e politica. Lo storico esponente del Psi non ha dubbi e punta il dito contro la solita ipocrisia italiana. Con la differenza che nella Prima Repubblica era «condivisa e istituzionalizzata» mentre ora «tutti fanno i […]
VIOLENZA RIVOLUZIONARIA 4.0?
di Andrea Ermano – Direttore de L’Avvenire dei Lavoratori* | *Organo della F.S.I.S., Centro socialista italiano all’estero, fondato nel 1894 Le ragioni di un fermo No che la socialdemocrazia europea ha pronunciato un secolo fa, dopo la Rivoluzione d’Ottobre, e che oggi restano più che mai valide. «Il problema non […]
PERCHE’ RISPUNTA IL SOCIALISMO. UN MANUALE PER UTENTI CONTEMPORANEI
di Arturo Scotto – Già Deputato e cofondatore di Articolo 1 | Ci sono giornate di pioggia dove sei letteralmente recluso in casa. E dove nemmeno una passeggiata è consentita. E allora vale la pena rifugiarsi nei fondamentali. Questo testo, Manifesto socialista per il XXI secolo, scritto dal direttore della […]
IL DISASTRO SOCIALE DI TARANTO. TRA LAVORO, SALUTE E AMBIENTE
di Beppe Sarno – Critica Sociale | E’ ancora notte e piove quando partiamo per Taranto: Io, Modestino ex metalmeccanico, contadino per necessità e “Il Generale” casellante autostradale in pensione. A Taranto per capire e incontrare alcuni compagni che hanno voglia di far conoscere la loro verità.Arriviamo alle undici. C’è […]
PARCO DEI TAMBURI UN SOGNO CHE DEVE DIVENTARE REALTA’
Il Rione Tamburi di Taranto di Onofrio Introna |Già Presidente del Consiglio reglionale della Puglia L’Ilva deve vivere. Non solo Taranto, non solo la Puglia, l’intero sistema Paese non può permettersi di perdere 1,4 per cento del Pil, di fare a meno di oltre un miliardo di investimenti, di mettere […]
COME RIPRENDERE CONTATTO CON LA PARTE DEI CITTADINI
di Alberto Leoni – Coordinatore Socialismo XXI Nord Italia | Una Breve nota per riflettere su come riprendere un contatto con la parte dei cittadini che vedono oggi la destra riferimento della loro esistenza. Oggi l’ondata della destra nazionalista è forte in tutto l’Occidente. Si è vestita di nazionalismo. […]