NUMERI BRASILIANI 

di Franco Astengo | Elettori:156.453.444 Lula 60.345.999 38,57% sul totale degli aventi diritto Bolsonaro 58.206.354 37,20% sul totale degli aventi diritto Non partecipanti al voto: 32.200. 558 20,58% Bianche: 1.769.768 1,13% Nulle: 3.930.765 2,51% Percentuale dei voti validi sul totale: 75,78% Questi dati ci dicono: 1) Il livello di partecipazione è stato molto più alto …

NON E’ GIUNTA L’ORA DI SCRIVERE IL NECROLOGIO DEL SOCIALISMO A NEW YORK

di Susan Kang*| I Democratici moderati e i media più influenti sarebbero lieti di scrivere la disfatta del Socialismo nello stato di New York, dove, in realtà, i socialisti non stanno affatto regredendo ma si stanno espandendo. Il Socialismo è scomparso. Questo è quello che vorrebbero far credere gli organi di stampa in seguito ai …

VERTICE DI BRUXELLES, NON E’ PIU’ TEMPO DI MEDIAZIONI E RINVII

di Carmelo Cedrone – Ufficio di Presidenza Socialismo XXI | Forse, come ha detto Delors giorni fa, è arrivata l’ora di smettere di pensare all’Unione Europea come ad un sogno, ma di svegliarsi e considerarla una realtà, dura e difficile da realizzare.  Serve fegato e ironia, per evitare l’innalzamento della pressione, dopo l’ennesimo fallimento del …

LA LEZIONE DELLE ELEZIONI FRANCESI

di Felice Besostri – Socialismo XXI Lombardia | I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi avranno, comunque, un merito, di togliere argomenti ai sostenitori del maggioritario a doppio turno come la ricetta per assicurare la stabilità dei governi e quindi la “governabilità” del sistema politico-costituzionale.Finché ci saranno elezioni libere e voto segreto non …

CONCLUSIONI CONSIGLIO EUROPEO   

di Carmelo Cedrone – Ufficio di Presidenza Socialismo XXI | 30 e 31 maggio 2022 Brevissima nota informativa a cura di Carmelo Cedrone del Comitato di Presidenza di “Socialismo XXI”. Si  tratta di un vertice straordinario sul quale c’erano molte attese, dopo il fallimento di quello precedente .E’ stato fatto un passo avanti ma la …

EUROPA: UN’EMERGENZA ESISTENZIALE

di Carmelo Cedrone | La politica dei rinvii è l’unica che finora ha ben funzionato in Europa. Un’Europa presa tra due fuochi: l’interesse comune e quello degli Stati. Come sempre combattuta tra l’esigenza di cambiare, per esistere, ed i continui rinvii delle decisioni.  È così, dal 45. Solo che adesso il fuoco è vero. Visti …

Le progrès social et humain, il successo di Jean Luc Mélenchon

di Silvano Veronese – Vice Presidente Socialismo XXI | I risultati del primo turno delle “presidenziali” francesi hanno rispettato le previsioni o quasi in quanto il risultato imprevisto è stato il successo di Jean Luc MELENCHON che ha sfiorato per poco piu’ di un punto percentuale il secondo posto ed il ballottaggio al secondo turno …

SOSTENERE LA LOTTA DEL POPOLO UCRAINO

Documento Politico Unitario sottoscritto da già Dirigenti CGIL, CISL, UIL ed Esponenti politici della 1^ Repubblica. La Russia ha invaso l’Ucraina, bombardando le città e causando vittime civili. Dobbiamo tutti pretendere la tregua immediata e chiedere alle Istituzioni nazionali e internazionali di tentare in ogni maniera di far dialogare la vittima e l’aggressore per ottenere …

L’assenza di una politica estera in Italia come in Europa

di Luigi Ferro – Socialismo XXI Campania | La crisi Ucraina rappresenta un monito per l’Europa e per il mondo. I confini territoriali, non negoziabili, sono stati messi in discussione in queste settimane. E’ il ritorno prepotente della guerra fredda. Certo, con questo non vogliamo giustificare la Russia che ha aggredito un Paese libero e indipendente come …

L’INVASIONE DELL’UCRAINA

di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Premessa E’ con molta cautela che affronto il tema in esame e con molta prudenza cerco di chiarire, almeno a mio parere, alcuni punti importanti, talora di difficile soluzione. Condanno senza riserve l’azione militare, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ciò non toglie che condannare il …