EUROPA: UN’EMERGENZA ESISTENZIALE

di Carmelo Cedrone | La politica dei rinvii è l’unica che finora ha ben funzionato in Europa. Un’Europa presa tra due fuochi: l’interesse comune e quello degli Stati. Come sempre combattuta tra l’esigenza di cambiare, per esistere, ed i continui rinvii delle decisioni.  È così, dal 45. Solo che adesso il fuoco è vero. Visti …

Le progrès social et humain, il successo di Jean Luc Mélenchon

di Silvano Veronese – Vice Presidente Socialismo XXI | I risultati del primo turno delle “presidenziali” francesi hanno rispettato le previsioni o quasi in quanto il risultato imprevisto è stato il successo di Jean Luc MELENCHON che ha sfiorato per poco piu’ di un punto percentuale il secondo posto ed il ballottaggio al secondo turno …

SOSTENERE LA LOTTA DEL POPOLO UCRAINO

Documento Politico Unitario sottoscritto da già Dirigenti CGIL, CISL, UIL ed Esponenti politici della 1^ Repubblica. La Russia ha invaso l’Ucraina, bombardando le città e causando vittime civili. Dobbiamo tutti pretendere la tregua immediata e chiedere alle Istituzioni nazionali e internazionali di tentare in ogni maniera di far dialogare la vittima e l’aggressore per ottenere …

L’assenza di una politica estera in Italia come in Europa

di Luigi Ferro – Socialismo XXI Campania | La crisi Ucraina rappresenta un monito per l’Europa e per il mondo. I confini territoriali, non negoziabili, sono stati messi in discussione in queste settimane. E’ il ritorno prepotente della guerra fredda. Certo, con questo non vogliamo giustificare la Russia che ha aggredito un Paese libero e indipendente come …

L’INVASIONE DELL’UCRAINA

di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Premessa E’ con molta cautela che affronto il tema in esame e con molta prudenza cerco di chiarire, almeno a mio parere, alcuni punti importanti, talora di difficile soluzione. Condanno senza riserve l’azione militare, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ciò non toglie che condannare il …

LA SITUAZIONE NEL DONBASS

  COMUNICATO STAMPA |   Sconcerto e forte preoccupazione esprime l’Associazione nazionale Socialismo XXI secolo per la nuova situazione determinatasi nei rapporti militari e politici relativamente alle regioni ucraine del Donbass. Le decisioni di ieri del Presidente russo Vladimir Putin si caratterizzano negativamente sul piano militare e su quello del rispetto dell’autonomia ed indipendenza degli Stati …

QUALCHE NUMERO DAL PORTOGALLO

di  Franco Astengo | Di seguito alcuni primi dati propedeutici ad una analisi compiuta che dovrà essere svolta nei prossimi giorni sull’esito delle elezioni portoghesi del 30 gennaio. Turno elettorale legislativo generale che ha visto il Partito Socialista di governo conseguire la maggioranza assoluta, al contrario di quanto sembravano indicare sondaggi e pronostici: 1) Anche …

GABRIEL BORIC NEO PRESIDENTE DEL CILE

di Franco Astengo | Dal martoriato Sud America arriva un messaggio importante a tutta la sinistra e alle forze progressiste. Un messaggio che riguarda tutti coloro che pensano che la storia non sia finita e che ci sia ancora spazio per un cambiamento radicale ed efficace dello “stato di cose presenti”. Il leader della sinistra …

CONGRESSO DEL PSOE: SÁNCHEZ RESTA A SINISTRA

In Spagna c’è oggi il governo più avanzato in Europa, e la biografia politica del suo leader, soprannominato “el guapo”, è un modello di coerenza. di Aldo Garzia – www.terzogiornale.it | È stato il congresso del consolidamento della leadership di Pedro Sánchez e della ritrovata unità tra le diverse componenti del Partito socialista spagnolo (Psoe), …

TURCHIA: IN RICORDO DI EBRU TIMTIK

Se n’è andò in silenzio il 27 agosto 2020, in una stanza d’ospedale, dove era stata trasferita dal carcere in seguito al precipitare delle sue condizioni. Se n’è andò al 238esimo di uno sciopero della fame con cui chiedeva un processo equo in un Paese, la Turchia, in cui l’equità e la giustizia sono concetti …