MANIFESTO DEL PSE PER LE ELEZIONI EUROPEE 2024
Congresso Pse – Roma 2 marzo 2024 L’EUROPA CHE VOGLIAMO Sociale, democratica, sostenibile II Partito del Socialismo Europeo, la più grande forza progressista in Europa, va incontro alle elezioni europee del 2024 determinato come sempre a trasformare le nostre società e migliorare le vite delle cittadine e dei cittadini europei.Vogliamo un’Europa democratica libera, giusta e sicura. Crediamo nell’Europa in quanto forza per garantire i diritti per tutte e tutti e con tutte e tutti. Scegliamo di lavorare insieme per mantenere il nostro pianeta vivibile, per realizzare la giustizia sociale e per offrire nuove opportunità a tutte e tutti. Stiamo costruendo un’Europa di sostenibilità e democrazia. Un’Europa femminista. Un’Europa inclusiva fondata sui diritti umani universali. Un’Europa in cui il progresso sociale, economico e ambientale vanno di pari passo. Un’Europa che sostiene le sue giovani e i suoi giovani. Un’Europa che promuove la cultura in tutta la sua diversità. Per noi, l’Europa è sempre stata un progetto di pace e prosperità condivisa. Un progetto di solidarietà che consente ai nostri Paesi di affrontare sfide a cui da soli non potrebbero far fronte. Unendo le forze, stiamo costruendo un’Europa capace di grandi cose di cui possiamo essere orgogliose e orgogliosi. Il periodo intercorso dalle elezioni europee del 2019 è stato segnato dal susseguirsi di crisi e da minacce emergenti. Eppure, in circo-stanze difficili, abbiamo dimostrato che un’Europa che protegge le persone e infonde speranza in un futuro migliore è possibile. Ci siamo impegnate e impegnati a fondo per mettere in campo risposte progressiste all’aumento del costo della vita, all’emergenza climatica, per il passaggio all’energia pulita, alla pandemia da Covid-19 e all’aggressione russa contro l’Ucraina.Oggi, sono ancora molte le sfide che ci attendono. In un contesto di guerra e conflitti nel nostro continente e vicino a noi, nonché di autoritarismo crescente nel mondo, l’Europa dev’essere garante di pace, promuovere il rispetto del diritto internazionale e relazioni internazionali eque, e con al centro la Carta delle Nazioni Unite e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. L’Europa dev’essere pronta a garantire la propria sicurezza e difesa. L’Unione europea deve anche affrontare le disuguaglianze al proprio interno, la perdita del potere d’acquisto dovuta all’aumento del costo della vita, l’attacco ai diritti delle donne, le difficoltà sempre maggiori con cui si scontrano le giovani e i giovani, e l’indebolimento della democrazia e dello stato di diritto. Vogliamo un’Europa più unita che protegga la nostra sovranità, i nostri sistemi di welfare e investa in posti di lavoro verdi di qualità, nel benessere sostenibile e in un’economia dinamica. L’estrema destra è una minaccia per le cittadine e i cittadini e per il progetto europeo. Avvelena la democrazia. I nostri valori sono inconciliabili con i loro. L’estrema destra vuole mettere le persone le une contro le altre, mentre noi vogliamo unirle. La nostra famiglia politica ha una chiara linea: non coopereremo mai e non formeremo mai coalizioni con l’estrema destra. Un più forte Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo significa più forza per assicurare rispetto, giustizia e un futuro migliore. Più forza per garantire alle cittadine e ai cittadini pari opportunità, senso di sicurezza e quella qualità della vita che tutte e tutti meritano. Siamo il principale attore progressista ed europeista, che combatte l’estrema destra, mobilitando le forze sociali, ambientali e progressiste per governare cambiamento.In questo Manifesto, definiamo 20 impegni per il nostro candidato comune e i nostri partiti, per un’Europa basata su: ● Il diritto al lavoro di qualità e alla giusta retribuzione, garantendo i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, rafforzando la contrattazione collettiva, la democrazia sul lavoro e sostenendo le lavoratrici e i lavoratori autonomi. ● Un nuovo patto verde e sociale per una transizione giusta, attraverso energia pulita, sicura ed economicamente accessibile, nuovi posti di lavoro di qualità in un’economia circolare verde a emissioni zero, e un pianeta vivibile. ● Una democrazia forte, dove lo Stato di diritto viene da tutte e tutti rispettato e difeso. ● Un’economia europea forte e competitiva che prepara le proprie industrie e piccole e medie imprese al futuro. ● Un’Europa protettiva che difende le persone dal carovita, difende i loro posti di lavoro dalla concorrenza sleale e difende la loro salute e il loro ambiente. ● Un’Europa femminista che promuove la parità dei diritti, il controllo delle donne sulle proprie vite e i propri corpi, e la fine della violenza e della discriminazione di genere. ● Un’Europa per le giovani e i giovani che garantisce progresso, autonomia, opportunità e sradica la precarietà nel lavoro. ● Il diritto a un alloggio adeguato ed economicamente accessibile per tutte e tutti. ● Un’Europa strategicamente indipendente che difende la propria libertà, sicurezza e integrità territoriale. ● Un’Europa forte nel mondo che promuove la pace, la sicurezza, la cooperazione, i diritti umani e lo sviluppo sostenibile. 1. ASSICURARE POSTI DI LAVORO DI QUALITÀ PER TUTTE E TUTTI Con i tassi occupazionali in crescita in Europa, più posti di lavoro deve significare posti di lavoro migliori e retribuzioni giuste. I salari devono crescere e sostenere il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori per contrastare l’inflazione e il maggiore costo della vita. Ci siamo battuti al fianco dei sindacati per salari minimi dignitosi, per la trasparenza retributiva, per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori delle piattaforme e la contrattazione collettiva. Il mondo del lavoro sta cambiando. Il malessere e lo scontento crescono, sull’onda dell’insicurezza occupazionale, dell’aumento del lavoro precario, dei salari bassi e dell’imprevedibilità dell’orario lavorativo. ● Agiremo con un programma che ha per obiettivo il lavoro di qualità e ben retribuito. ● Le nostre battaglie vertono sul contrasto alla povertà lavorativa, sul superamento dei divari di genere entro il 2030, sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, sul contenimento del divario salariale tra lavoratrici e lavoratori, sul raggiungimento dell’obiettivo zero morti sul lavoro, sulla garanzia del diritto alla disconnessione, sulla riduzione dell’orario di lavoro, sulla fine dello sfruttamento sul lavoro e dell’illegalità nella sfera occupazionale, sullo sviluppo di garanzie occupazionali a livello locale e sull’introduzione di un Protocollo sul progresso sociale nei Trattati. ● Continuiamo …
Leggi tutto “MANIFESTO DEL PSE PER LE ELEZIONI EUROPEE 2024”