18 Ottobre 2022 |
L’incontro, è stata occasione utile a confermare, ancora una volta, che Socialismo XXI è disponibile alla attivazione di un Tavolo di Concertazione nazionale, esperienza già avviata circa due anni fa, per verificare eventuali possibili convergenze politiche e programmatiche con tutte le forze politiche e le associazioni che si riconoscono nei valori del socialismo, dell’ambientalismo e del civismo popolare purché anche quest’ultime siano compatibili con il disegno di costituire un partito di orientamento socialista ed ecologista.
Un Tavolo dove ciascuno, pur conservando inizialmente la propria autonomia, si renda disponibile (secondo il METODO che condusse in Francia, a Epinay) allo scioglimento delle organizzazioni partecipanti in un nuovo partito politico di orientamento socialista ed ecologista, con il precipuo fine di rappresentare la società e di combattere precarietà e disuguaglianze sociali e che ponga al centro dell’azione politica l’individuo, il lavoro e l’ambiente.

E’ un progetto che nasce con l’intento “ambizioso” di far conoscere la storia del socialismo italiano (non solo) dei suoi protagonisti noti e meno noti alle nuove generazioni. Facciamo comunicazione politica e storica, ci piace molto il web e sappiamo come fare emergere un fatto, una storia, nel grande mare della rete.