IL PARTITO SOCIALISTA NEGLI ANNI DELL’AUTONOMIA
Dal congresso di Venezia al congresso di Napoli La valutazione critica dell’efficienza della politica “unitaria” a risolvere il problema dell’inserimento delle masse popolari nella direzione dello Stato; e, insieme, l’acquisizione del nesso inscindibile di socialismo con democrazia e libertà, sollecitata dall’esplodere della crisi dello “stalinismo“, sono a fondamento di un graduale quanto spregiudicato approfondimento della …
Leggi tutto “IL PARTITO SOCIALISTA NEGLI ANNI DELL’AUTONOMIA”