UNA LETTERA LOMBARDA AL RESTO D’TALIA

Il Risultato previsto delle regionali rende maturo un mio vecchio progetto, di cui non ho mai parlato, perché dicevo non bisogna parlarne finché l’astensione non superava il 50%, siamo al 60% e nel Lazio più ancora. Ora le urgenze sono l’autonomia differenziata, la legge elettorale, ricorsi e referendum abrogativo, e appunto astensione. Aggiungerei stato della UE, sulla …

GIORNO DEL RICORDO

Cari compagni e compagne, anche quest’anno Verbania Documenti organizza con la Casa della Resistenza e con il patrocinio del Comune di Verbania il Giorno del ricordo. Con una comune decisione del tutto intenzionale NON organizziamo nulla nella data del 10 febbraio, stabilita per legge, perché preferiamo lasciare questa incombenza alle “manifestazioni” di tipo istituzionale, mentre …

UN RICORDO DI ROSSANA ROSSANDA E LA POLITICA CULTURALE DEL PCI

di Franco Astengo | E’ uscito recentemente (agosto 2022) un testo di Claudio e Giandomenico Crapis su “Umberto Eco e la politica culturale della Sinistra”. Un testo riferito agli anni ’60 e – in particolare – a due saggi scritti su invito di Mario Spinella da Umberto Eco “sui problemi della cultura di opposizione” e …

SE IL PSI AVESSE ASCOLTATO LOMBARDI

di Antonio Giolitti | Uno scritto del compianto compagno Antonio Giolitti, in memoria di Riccardo Lombardi a pochi giorni dalla sua scomparsa | UBIQUITA’ e isolamento sembrano due caratteristiche coesistenti, e apparentemente contraddittorie, nella personalità politica di Riccardo Lombardi. La sua presenza di militante, di leader, di interlocutore, è stata attiva e costante su tutto …

LOMBARDIA E LAZIO 2023: VOLATILITA’ E ASTENSIONISMO

di Franco Astengo | I media mainstream stanno davvero rendendo un cattivo servizio all’informazione presentando l’esito delle elezioni regionali di Lombardia e Lazio (febbraio 2023) in termini di vittoria e sconfitta sulla base di percentuali di voto: sicuramente ci sono degli eletti che disporanno di quote di potere ma l’esito di questa tornata elettorale ha …

IL SILENZIO DEGLI ELETTORI

Cresce ancora l’astensione! Secondo il poco conosciuto, ma rilevantissimo documento che ispirò Gianni Agnelli e che ha condizionato le scelte politiche di mezzo mondo, “Crisis of governability e crisis of democracy”, si deve correggere l’eccesso di partecipazione e debilitare, scoraggiare o delegittimare i movimenti di protesta. “L’argomento esplicitamente usato è che il declino della partecipazione …

LAZIO E LOMBARDIA: IL PESO DELL’ASTENSIONISMO

di Franco Astengo | Senza attendere l’esito (abbastanza scontato) della suddivisione dei voti tra i candidati e le liste vale la pena analizzare subito il dato dell’astensionismo registrato nell’occasione delle elezioni regionali di Lazio e Lombardia del 12 e 13 febbraio. La ragione principale per muoversi in anticipo risiede nel fatto che in questa occasione …

DESTRA E ALTERNATIVA

di Franco Astengo | Merita uno spunto di approfondimento la ricerca sull’estrema destra italiana (FdI e Lega) condotta dalla Fondazione Ebert-Sitfung e riportata dal mensile “Domani Politica” nel suo numero di febbraio 2023. E’ il caso di riportare 3 punti compresi nel testo in questione riguardanti il “fenomeno” Fratelli d’Italia: formazione che promette di mantenere …

PANE E POLITICA AI TAVOLI DEL COOPI

Il Presidente del COOPI  è il compagno socialista e filosofo Andrea Ermano, direttore dell’AVVENIRE DEI LAVORATORI, al quale collabora il compagno di Socialismo XXI° Felice Besostri, membro anche del Consiglio di Amministrazione del Coopi. La Società COOPERATIVA sospenderà temporaneamente l’attività enogastronomica, ma rafforzerà quella editoriale e di comunicazione. L’Avvenire dei Lavoratori è ricevuto settimanalmente da più di 22.000 socialisti di lingua italiana distribuito nei …

AL TEMPO DELLA SPERANZA: LA CONFERENZA DI BANDUNG

di Franco Astengo | Qualche sera fa Il canale “Rai Storia” un ricordo della conferenza di Bandung (1955) dalla quale (riferisco con un poco di semplificazione) nacque il movimento dei “non allineati”: questo piccolo episodio della rievocazione televisiva si è verificato in un momento particolarmente buio nella storia del mondo, dove la vicenda della pace …