di Giustino Languasco
Coordinatore Socialismo XXI Liguria
Esiste il fischiettatore!
Una nuova legge ha “creato” anche in Italia una figura ampiamente nota nel mondo anglosassone, ma che in realta’ apoartiene primitivamente al mondo nediterraneo, romano imperiale prima, delle sovranita’ comunali e ducali poi.
Colui che fa, anonimo se vuole, dichiarandosi vol patroni icona solo sevuole, delle SEGNALAZIONI agli organi aziendali di controllo, privati o pubblici indifferentemente.
Le aziende private e quelle pubbliche DEVONO AVERE UN SITO NON-HAKERABILE e CON MEMORIA NON ALTERABILE dove VENGONO REGISTRATE LE FISCHIETTATE.
Un po “come succede quando telefono al 118 o telefono ai carabinieri: tutto rimane registrato e inalterabile .
IN PIU PERO’ LE CONSEGUENZE CI SONO! Per legge.
Cioe’ queste FISCHIETTATE NON POSSONO ESSERE IGNORATE dell’apposito DIRIGENTE RESPONSABILE che DEVE APRIRE UNA INCHIESTA AMMINISTRATIVA INTERNA. Se non lo fa infatti commette oggettivamente e i nediatamente, in re ipsa (così amano dire i giuristi) REATO DI OMISSIONE DI ATTI D’UFFICIO.
Va bene che la gente, ancora non lo sa. Poco pratica dei portali informatizzati di accesso. Ma è solo questione di tempo, il meccanismo funzionerà sempre di piu’.
ASL 1 si è beccata finora 61 procedimenti amministrativi interni, obbligati da fischiettata.
Sono una enormità se paragonati ai 23 che si è beccata ASL 3, nel medesimo arco di tempo. Dati pubblici sui portali.

E’ un progetto che nasce con l’intento “ambizioso” di far conoscere la storia del socialismo italiano (non solo) dei suoi protagonisti noti e meno noti alle nuove generazioni. Facciamo comunicazione politica e storica, ci piace molto il web e sappiamo come fare emergere un fatto, una storia, nel grande mare della rete.