A PAOLO ROSSI NOSTRO COMPAGNO

dai Diari di Nenni

Alla università le cose si sono complicate. Lo studente Paolo Rossi è morto. Era un giovane socialista della sezione studentesca alla quale è iscritta anche Maria Vittoria. Ieri sera la facoltà di diritto era stata occupata dagli studenti antifascisti. Il rettore Papi, molto criticato per il suo atteggiamento complessivo, ha chiesto alla polizia di intervenire per lo sgombero: il che è avvenuto senza incidenti. Sulla morte del giovane Rossi corrono due versioni: che fosse stato bastonato e che sia caduto dal muricciolo dove si era rifugiato per un deliquio susseguente alle botte prese; che si tratti di una disgrazia pura e semplice. L’autopsia dovrebbe darci la chiave dell’enigma. Siamo comunque di fronte a un rifiorire di faziosità e intolleranza di destra che può avere gravi conseguenze. È ciò che ho telegrafato al padre del giovane Rossi e ai suoi compagni di gruppo. Stasera c’è stata alla università una grossa manifestazione di protesta. Ho ricevuto a Palazzo Chigi Codignola, Bertoldi, Marisa Rodano, Lelio Basso, Ingrao che erano preoccupati per possibili incidenti notturni in seguito alla occupazione di alcune facoltà. Si sono fatti eco di accuse, mi pare piuttosto fondate, contro il commissario di polizia del quartiere di San Lorenzo, sospettato di simpatie fasciste. Ho telefonato a Taviani e al capo della polizia che se, anche stanotte, il rettore chiede l’intervento della polizia per sgombrare la facoltà occupata lo invitino ad andare lui tra gli studenti, se ha l’autorità per farlo. Così è stato convenuto. Domani Taviani risponderà alla Camera e Gui al Senato alle interrogazioni sugli incidenti universitari.

[Dai diari di Nenni 28 aprile 1966]

….

Imponenti e commossi i funerali del giovane Paolo Rossi. Vi ho partecipato con l’animo doppiamente oppresso per il mio lutto e per la morte di un giovane che aveva davanti a sé tutta una vita da vivere. All’università il discorso commemorativo è stato tenuto da Walter Binni, ordinario della facoltà di lettere e durissimo con il rettore. E’ vero che l’autopsia ha confermato che la morte risale alla caduta dal muricciolo dove era salito. Ma la responsabilità morale non muta per questo.

[Dai diari di Nenni 30 aprile 1966]

Testimonianze

Ero con Paolo Rossi quando sulle scalinate di Lettere alla Sapienza fu aggredito e ucciso dai fascisti. Aveva 19 anni. Poi conobbi il padre, pittore, che aveva fatto il partigiano nell’appennino umbro. Mi regalò questa foto (immagine di copertina ndr) che conservo con amore da più di 50 anni. [Prof. Franco Maria Fontana]

UN ARTICOLO TRATTO DAL CORRIERE DELLA SERA

di Vittorio Emiliani |

Non è soltanto per affetto che va ricordato, a 50 anni dalla scomparsa, il ventenne studente di architettura Paolo Rossi, cattolico, non violento, iscritto alla Federazione Giovanile Socialista e all’Unione Goliardica, colpito con un pugno di ferro da aggressori fascisti alla Sapienza e poi precipitato da un muro alto cinque metri. Ma anche per rammentare a tanti giovani inconsapevoli quanto fu difficile conquistare negli Atenei, pur in pieno centrosinistra, spazi di libertà, di discussione pacifica.

I genitori di Paolo, entrambi pittori, erano stati nella Resistenza trasmettendo ai figli quel messaggio. Non vollero sapere chi fossero gli autori di quel delitto certo non internazionale.

Pretesero però che una sentenza spazzasse via (e così fu) le menzogne della Polizia che, rimasta a guardare l’ennesima aggressione «nera», aveva attribuito la morte ad una malattia del ragazzo (invece sanissimo, uno sportivo, un alpinista). Vergogna subito avallata da un rettore di antica fede mussoliniana, l’economista Giuseppe Ugo Papi, che stava tollerando una serie agghiacciante di atti squadristici, il letterato Walter Binni non volle neppure pronunciarne il nome nell’appassionata orazione funebre, mentre 51 professori di ruolo offrirono al presidente della Repubblica le loro cattedre rifiutandosi di insegnare «in un’atmosfera appestata dal teppismo tollerato e quindi indirettamente istigato», scrisse un anno dopo Bruno Zevi, «dalle massime autorità accademiche». «La mia unica colpa è quella di aver combattuto, sempre, i docenti di sinistra», protestò protervo Papi quando fu rimosso.

I funerali furono imponenti. Vicino ai famigliari, Pietro Nenni al quale i lager nazisti avevano portato via la figlia «Vivà». Ferruccio Parri aveva parlato al sit-in degli studenti che si apprestavano ad occupare Lettere e altre facoltà rischiando l’espulsione da tutti gli Atenei.

Anche Paolo VI ebbe parole commosse di cordoglio. Nell’ultima fotografia si vede chiaramente Paolo trattenere un compagno che vuol reagire duramente alla violenza squadrista. Alcuni degli aggressori dovevano essere implicati, tre anni più tardi, nelle «trame nere» con le quali si cercò di scardinare lo Stato democratico.

Anche per questo Paolo Rossi non va dimenticato. Anzi andrà ricordato, con passione civile ogni 27 aprile, almeno con un fiore, primo caduto di una nuova Resistenza romana.

Fonte: Corriere della Sera

Paolo Rossi è ricordato nella canzone Giulio Cesare di Antonello Venditti, in cui una strofa recita, in riferimento all’anno 1966, “…Paolo Rossi era un ragazzo come noi”.

A un anno dall’omicidio del Compagno Paolo Rossi – Avanti! del 28 aprile 1967