LA VOLONTA’ GENERALE DI ROUSSEAU

Sulla Repubblica del 28 aprile Maurizio Molinari riporta uno scritto di Isaiah Berlin in cui si legge: ● “il più sinistro e formidabile nemico della libertà in tutta la storia del pensiero moderno” è Jean Jaques Rousseau perché è stato lui a creare gli strumenti filosofici essenziali alla tirannia contemporanea giustificando l’idea di un rapporto …

PER IL CONSIGLIERE COMUNALE DI IMPERIA IVAN BRACCO SI CHIEDONO LE SCUSE PUBBLICHE

COMUNICATO STAMPA A nome di tutto il gruppo imperiese di Socialismo XXI: ” Il Consigliere Comunale di Imperia Ivan Bracco e’ un nostro convinto aderente, un membro attivo della nostra Associazione che vuole riunire sotto un unico soggetto politico il socialismo italiano divisosi a cominciare dal 1921. Bracco e’ un galantuomo non un “tipo da …

MARIO TURI, INTERNATO MILITARE ITALIANO, DA ZEITHAIN A PESCHICI

di Teresa Maria Rauzino | Gli Internati Militari Italiani (IMI), dopo l’8 settembre 1943, rifiutarono di collaborare con il regime nazista. I loro nomi su LeBi, la banca dati on-line dei prigionieri catturati nei lager fra il 1943 e il 1945. 650mila deportati non tornarono a casa. Fra questi un pugliese, Mario Turi,  tiratore scelto …

1° MAGGIO

L’art.1 Costituzione statuisce cha la nostra Repubblica è fondata sul lavoro. Il lavoro è dignità, libertà. Un diritto sociale. Rimuove le disuguaglianze.  Ma non si può morire di lavoro. Torna prepotentemente il tema della sicurezza sul lavoro. Un flagello che deve essere debellato. Un Paese civile non può tollerare  per troppo tempo ancora  questa mattanza.  …

RADIO LOMBARDIA INTERVISTA LUIGI FERRO PRESIDENTE NAZIONALE DI SOCIALISMO XXI

Tutti coloro i quali ritengono che il socialismo sia tuttora una risposta necessaria ed attuale, ai Circoli, alle Associazioni, a coloro che si sentono socialisti, ad altre esperienze del Movimento Operaio, alle Fondazioni di area socialista, al Partito Socialista Italiano, all’ecologismo, al mondo del civismo affinché si rendano disponibili ad un confronto aperto ed inclusivo, …

LE VARIAZIONI ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE APPROVATE DALLA 1° COMMISSIONE PERMANENTE

Premessa Faccio seguito al mio articolo apparso su questo sito il 15 gennaio sulla PROPOSTA DI RIFORMA COSTITUZIONALE per aggiornarvi sulla relazione della 1°commissione permanente affari costituzionali che ha approvato la nuova versione della riforma proposta dal governo Meloni. Questa riforma andrà certamente a referendum perché non raggiungerà i 2/3 dei voti di entrambe le …

L’ ITINERARIO COSTITUZIONALE: 25 APRILE, 1° MAGGIO, 2 GIUGNO

di Franco Astengo | Abbiamo appena ricordato il 25 aprile e abbiamo davanti a noi le date -simbolo di quello che potremmo definire “l’itinerario costituzionale”: 1° maggio Festa dei lavoratori, 2 giugno il giorno della Repubblica.Un filo rosso tiene assieme il 25 aprile, il 1° maggio, il 2 giugno, date collegate dall’espressione del valore comune …

LA “RESISTENZA LUNGA” DEI FOGGIANI

di Teresa Maria Rauzino | Sul blog dell’ ANPI provinciale da tre anni è on line il materiale riguardante tremila partigiani e antifascisti di Capitanata. La provincia di Foggia dette il maggior numero di combattenti alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo. Molti partigiani erano emigrati al Nord. La Resistenza è stata combattuta nelle regioni …

25 APRILE e 1° MAGGIO: VALORI SU CUI COSTRUIRE GLI STATI UNITI D’EUROPA E UN MONDO MIGLIORE

di Daniele Delbene | …Ma facciano attenzione i giovani leaders politici! 25 Aprile e 1° Maggio rappresentano i valori ed i pilastri su cui costruire gli Stati Uniti d’Europa e un mondo migliore. Giustizia sociale e libertà sono un binomio indissolubile per consentire all’umanità di emanciparsi, di realizzarsi e di vivere in pace (per non …

ELEZIONI AMMINISTRATIVE PRATO – MONTEMURLO

La partecipazione dell’Associazione di Socialismo XXI alle prossime elezioni amministrative, a Prato e a Montemurlo, non è solo una competizione politica, ma anche un modo di lavorare insieme ad altri gruppi politici della sinistra, al fine di comprendere quanta possibilità abbia il socialismo a ricostruire una sinistra nel nostro Paese, viste le oggettive difficoltà attraversate …