XLIV Congresso – Rimini 31 marzo – 5 aprile 1987
Nel 1985 il PSI rimuove la falce, il martello, il sole e il libro dal proprio simbolo per rimarcare la sua intenzione di costruire una sinistra alternativa e profondamente riformista guidata dal PSI e non più egemonizzata dal PCI. Il 5 aprile 1987 Bettino Craxi chiude a Rimini il XLIV Congresso del Partito Socialista Italiano, che si era aperto il 31 marzo; Craxi viene riconfermato segretario. Alle elezioni politiche che si terranno in quel 1987, il Psi otterrà il 14,3%, massimo storico per che sarà superato solo due anni dopo alle elezioni europee. Il PSI però resta ancora lontano dal PCI, il quale ottiene il 26,6% dei voti.
«Avanti! 29-30 marzo – 5-6 aprile 1987»
|

E’ un progetto che nasce con l’intento “ambizioso” di far conoscere la storia del socialismo italiano (non solo) dei suoi protagonisti noti e meno noti alle nuove generazioni. Facciamo comunicazione politica e storica, ci piace molto il web e sappiamo come fare emergere un fatto, una storia, nel grande mare della rete.