• Home
  • Chi Siamo
  • La Costituzione
  • Contatti
  • Congressi
    • Segretari politici del PSI
  • Documenti Socialismo XXI
    • Atti Costitutivi Socialismo XXI
    • Allegati Delibera del 3 Dicembre 2019
    • Costituzione Circolo Socialismo XXI
    • Portfolio

L’EPINAY ITALIANA

Il Sito del “Tavolo di Concertazione”

IL SOCIALISMO ITALIANO

https://vimeo.com/336516281?loop=0

Articoli Recenti

  • ENRICO BERLINGUER. FU VERA GLORIA?
    ENRICO BERLINGUER. FU VERA GLORIA?
    27 Maggio 2022
  • LA TENDENZA A LUNGO TERMINE
    LA TENDENZA A LUNGO TERMINE
    27 Maggio 2022
  • RELAZIONE POLITICA-PROGRAMMATICA DEL 24 MAGGIO 2022
    RELAZIONE POLITICA-PROGRAMMATICA DEL 24 MAGGIO 2022
    25 Maggio 2022
  • Fine del Socialismo
    Fine del Socialismo
    11 Maggio 2022
  • RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALLA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SOCIALISMO XXI DEL 15 MAGGIO 2022
    RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALLA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SOCIALISMO XXI DEL 15 MAGGIO 2022
    10 Maggio 2022
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi Siamo
  • La Costituzione
  • Contatti
  • Congressi
    • Segretari politici del PSI
  • Documenti Socialismo XXI
    • Atti Costitutivi Socialismo XXI
    • Allegati Delibera del 3 Dicembre 2019
    • Costituzione Circolo Socialismo XXI
    • Portfolio

Sui Social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • flickr

Tag: gallery

Post with Gallery

di SocialismoItaliano1892Senza categoriaPubblicato il 31 Ottobre 201926 Febbraio 2022Nessun commento

This is some dummy copy. You’re not really supposed to read this dummy copy, it is just a place holder for people who need some type to visualize what the actual copy might look like if it were real content. Mosaic Gallery If you want to read, I might suggest a good book, perhaps Hemingway …

Leggi tutto “Post with Gallery”

Instagram

socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
4 settimane fa
View on Instagram |
1/10
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
1 mese fa
View on Instagram |
2/10
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
1 mese fa
View on Instagram |
3/10
UNA DONNA UCRAINA - PASSATO E PRESENTE
Lo sconforto per la presa del potere da parte di Mussolini; scrive a Turati il 17 novembre 1922: “Oggi chiederei a te una parola di conforto, tanto sono piena di disgusto, avvilita e quasi sgomenta dello spettro di rovine che si prospetta nell’avvenire”.
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
UNA DONNA UCRAINA - PASSATO E PRESENTE Lo sconforto per la presa del potere da parte di Mussolini; scrive a Turati il 17 novembre 1922: “Oggi chiederei a te una parola di conforto, tanto sono piena di disgusto, avvilita e quasi sgomenta dello spettro di rovine che si prospetta nell’avvenire”.
3 mesi fa
View on Instagram |
4/10
ADEGUARE LE MODALITA’ PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
Che i socialisti NON stiano a destra non è materia di discussione. Si è confuso il miscuglio dei rampantismi perenni e gli opportunismi estremi vecchi e nuovi. Non abbiamo il minimo dubbio, né fare ricorso all’ausilio di aggettivi. La parte in cui stanno i socialisti in Italia e in Europa da PIU’ di un secolo è sempre quella! 
E’ giunta l’occasione, dato il momento greve, per chiedere al resto dei Movimenti e Associazioni di sinistra, quando verrà il momento di una riflessione seria e non banale sulla storia recente del nostro paese e dismettere di continuare a far uso di fallimentari alchimie elettoralistiche, o inseguire romanzieri e boy scout. Intanto, le politiche neoliberiste, i nazionalismi, la reazione, il razzismo vanno ad ingrossare le fila della destra estrema.
La situazione brevemente delineata potrebbe essere l’occasione per una rinascita di un soggetto politico di orientamento socialista, intendendo per tale un soggetto inclusivo, che raccolga anche tematiche sostenute da altre esperienze culturali contigue ai nostri valori e idealità. 
IL METODO? L’abbiamo chiamata: “Epinay italiana”! Ricorda una modalità di aggregazione di pluralità politiche progressiste, ovviamente attualizzata al tempo presente.
Ricostruire INSIEME la CASA COMUNE dei socialisti per il SOCIALISMO del XXI secolo, questo è ciò che ci interessa!!
Chi è interessato/a può scrivere a: ass.socialismoxxi@gmail.com
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
ADEGUARE LE MODALITA’ PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO Che i socialisti NON stiano a destra non è materia di discussione. Si è confuso il miscuglio dei rampantismi perenni e gli opportunismi estremi vecchi e nuovi. Non abbiamo il minimo dubbio, né fare ricorso all’ausilio di aggettivi. La parte in cui stanno i socialisti in Italia e in Europa da PIU’ di un secolo è sempre quella! E’ giunta l’occasione, dato il momento greve, per chiedere al resto dei Movimenti e Associazioni di sinistra, quando verrà il momento di una riflessione seria e non banale sulla storia recente del nostro paese e dismettere di continuare a far uso di fallimentari alchimie elettoralistiche, o inseguire romanzieri e boy scout. Intanto, le politiche neoliberiste, i nazionalismi, la reazione, il razzismo vanno ad ingrossare le fila della destra estrema. La situazione brevemente delineata potrebbe essere l’occasione per una rinascita di un soggetto politico di orientamento socialista, intendendo per tale un soggetto inclusivo, che raccolga anche tematiche sostenute da altre esperienze culturali contigue ai nostri valori e idealità. IL METODO? L’abbiamo chiamata: “Epinay italiana”! Ricorda una modalità di aggregazione di pluralità politiche progressiste, ovviamente attualizzata al tempo presente. Ricostruire INSIEME la CASA COMUNE dei socialisti per il SOCIALISMO del XXI secolo, questo è ciò che ci interessa!! Chi è interessato/a può scrivere a: ass.socialismoxxi@gmail.com
6 mesi fa
View on Instagram |
5/10
NELLE PROSSIME SETTIMANE SEGUIRANNO INFORMAZIONI DETTAGLIATE.
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
NELLE PROSSIME SETTIMANE SEGUIRANNO INFORMAZIONI DETTAGLIATE.
6 mesi fa
View on Instagram |
6/10
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
8 mesi fa
View on Instagram |
7/10
GIUSEPPE DI VAGNO 100 ANNI (MOLA DI BARI 26 SETTEMBRE 1921)
Dopo un comizio a Mola di Bari gli assassini al soldo degli agrari gli sparano tre revolverate e lanciano una bomba a mano. Il parlamentare socialista morirà il giorno dopo, 26 settembre 1921. Violenza e omicidio nel dna del fascismo.
Immediatamente sulla stampa socialista, Giuseppe Di Vittorio, cui dobbiamo alcune righe struggenti sulla morte di Di Vagno, denuncerà la responsabilità di Giuseppe Caradonna, fondatore dei Fasci di Cerignola, esponente di punta dello squadrismo nel meridione, impunito anche nel dopoguerra.
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
GIUSEPPE DI VAGNO 100 ANNI (MOLA DI BARI 26 SETTEMBRE 1921) Dopo un comizio a Mola di Bari gli assassini al soldo degli agrari gli sparano tre revolverate e lanciano una bomba a mano. Il parlamentare socialista morirà il giorno dopo, 26 settembre 1921. Violenza e omicidio nel dna del fascismo. Immediatamente sulla stampa socialista, Giuseppe Di Vittorio, cui dobbiamo alcune righe struggenti sulla morte di Di Vagno, denuncerà la responsabilità di Giuseppe Caradonna, fondatore dei Fasci di Cerignola, esponente di punta dello squadrismo nel meridione, impunito anche nel dopoguerra.
8 mesi fa
View on Instagram |
8/10
SANDRO PERTINI 125° (25-9-1896)
"Mia madre con la fede mi ha insegnato ad amare i poveri, il socialismo, a difenderli".
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
SANDRO PERTINI 125° (25-9-1896) "Mia madre con la fede mi ha insegnato ad amare i poveri, il socialismo, a difenderli".
8 mesi fa
View on Instagram |
9/10
Salvador Allende Presidente
4 Settembre 1970
socialismoitaliano1892
socialismoitaliano1892
•
Follow
Salvador Allende Presidente 4 Settembre 1970
9 mesi fa
View on Instagram |
10/10
Vai su Instagram

Conferenza Organizzativa

Articoli Recenti

  • ENRICO BERLINGUER. FU VERA GLORIA?
    ENRICO BERLINGUER. FU VERA GLORIA?
    27 Maggio 2022
  • LA TENDENZA A LUNGO TERMINE
    LA TENDENZA A LUNGO TERMINE
    27 Maggio 2022
  • RELAZIONE POLITICA-PROGRAMMATICA DEL 24 MAGGIO 2022
    RELAZIONE POLITICA-PROGRAMMATICA DEL 24 MAGGIO 2022
    25 Maggio 2022
  • Fine del Socialismo
    Fine del Socialismo
    11 Maggio 2022
  • RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALLA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SOCIALISMO XXI DEL 15 MAGGIO 2022
    RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALLA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE SOCIALISMO XXI DEL 15 MAGGIO 2022
    10 Maggio 2022

Sui Social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • flickr

TUTTI GLI ARTICOLI

  • Articoli

STORIA DEL Psi

  • Congressi
  • Segretari politici del PSI
  • Memoria Socialista
  • Avanti!
  • Riviste Socialiste
  • Giuseppe Scalarini

La persecuzione fascista in Puglia

  • Il Popolo al Confino

Categorie

  • Argomenti
  • Comunicati Stampa
  • Conferenza Programmatica Rimini 2019
  • Congressi
  • Costituzione & Legge Elettorale
  • Economia e Politica
  • Epinay Italiana – Genova 2020
  • In Europa & nel Mondo
  • In Evidenza
  • Memoria Socialista
  • Memory Doc
  • Parlamento
  • Programma Minimo – Rimini 2019
  • Referendum
  • Referendum Costituzionale
  • Riviste Socialiste
  • Sanità
  • Segretari politici del PSI
  • Senza categoria
  • Spazio Web
  • Tesi di Laurea/Dottorato
PRIVACY POLICY Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Accettando i termini acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy

 

 

 

 

Socialismo Italiano 1892
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.