di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Grant & loans Quando si esamina una tabella, come quella che appare a pagina 51 degli STAFF WORKING DOCUMENTS della commissione europea è bene accertarsi di ciò che la tabella si occupa, cosa riporta nelle varie colonne e infine […]
RICORSO CONTRO IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI. ‘BOMBA’ SUL PARLAMENTO. ESCLUSIVO
di Alberto Maggi – Affaritaliani.it | “Sabato 23 maggio ho notificato a Roma un ricorso contro il taglio dei parlamentari. Un ricorso al Tar del Lazio notificato alla presidenza del Consiglio, al ministro dell’Interno e al ministro della Giustizia per ragioni procedurali: è chiaro che non sono loro i responsabili”. […]
IL COLLETTIVISMO BUROCRATICO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI FILOSOFIA “Il dibattito sulla natura sociale dell’Unione Sovietica all’interno della Sinistra Italiana (1943 – 1948)” RELATORE: ch.mo Prof. GIORGIO GALLI Tesi di laurea di: Massimo Ferrè Matr. n. 129343 ANNO ACCADEMICO 1978-1979 PARTE PRIMA BRUNO RIZZI E LA TEORIA DEL COLLETTIVISMO BUROCRATICO […]
SANITA’ PUBBLICA, GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI, DIRITTI CIVILI E SOCIALI
di Filippo Vasco* – Presidente della L.I.D.U. Toscana | L’impegno della L.I.D.U. (Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo) è quello di richiamare alla cronaca i valori e i fini su cui si fondano i suoi principi, ricordando la Dichiarazione universale dei Diritti umani, che recita: Tutti gli esseri umani nascono […]
C’E’ DEL NUOVO NEL CIELO EUROPEO?
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Nel documento franco-tedesco che accompagna la proposta di recovery plan, documento scritto in francese (forse perché il Regno Unito non ci impegna più alla sua lingua, o forse per segnalare un primato francese nella redazione del testo), è interessante […]
ULTIMA INTERVISTA DI RICCARDO LOMBARDI NEL MAGGIO ’84 PER LA RIVISTA “SOCIALISMO OGGI”
«Pubblichiamo un pezzo della ultima intervista di Riccardo Lombardi nel maggio del 1984 (cinque mesi prima della scomparsa). Intervista fatta alla storica Simona Colarizi per la rivista “Socialismo Oggi” diretta allora da Claudio Signorile. E’ estremamente interessante per il suo giudizio sul conflitto a sinistra tra PSI e PCI (in […]
LA PANDEMIA COME PRETESTO CONTRO LA SCUOLA PUBBLICA
di Pierfranco Pellizzetti | Tra i tanti principi, dichiarati inalienabili a parole, oggetto di ininterrotti mercimoni da parte dell’incommensurabile corrività del ceto politico italiano, la scuola di Stato, repubblicana ed eguagliatrice, risulta in permanenza il più palese agnello sacrificale. Ed anche il più vergognoso e ignobile esempio di svendita dello […]
“IL DIBATTITO SULLA NATURA SOCIALE DELL’UNIONE SOVIETICA ALL’INTERNO DELLA SINISTRA ITALIANA (1943 – 1948)”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI FILOSOFIA “Il dibattito sulla natura sociale dell’Unione Sovietica all’interno della Sinistra Italiana (1943 – 1948)” RELATORE: ch.mo Prof. GIORGIO GALLI Tesi di laurea di: Massimo Ferrè Matr. n. 129343 ANNO ACCADEMICO 1978-1979 INTRODUZIONE L’oggetto di questa ricerca è delimitato nel tempo, nello spazio […]
MI HANNO DATO DELL’IPOCRITA
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | A proposito dei decreti liquidità e rilancio ho fatto alcune osservazioni che, se da una parte assentivano alla necessità di aiutare le imprese, dall’altra criticavano l’assenza di una visione di sviluppo se non addirittura una subalternità non tanto all’impresa […]
ALLE REDAZIONI DEL TG1 E TG2
In occasione del cinquantenario della approvazione dello Statuto dei Lavoratori, immaginavo che in una rievocazione storica fosse doveroso citare i protagonisti. Invece ascoltando i servizi della RAI si ha l’impressione che lo Statuto sia stato approvato per grazia divina o abbia avuto dei sostenitori tra coloro che […]