di Carlo Felici “Si se nos dijera que somos casi unos románticos, que somos unos idealistas inveterados, que estamos pensando en cosas imposibles y que no se puede lograr de la masa de un pueblo el que sea casi un arquetipo humano, nosotros le tenemos que contestar una y mil […]
XXIV Congresso Psi 1946
XXIV Congresso – Firenze 11-17 aprile 1946 Aspro confronto fra «fusionisti», «autonomisti» e «gradualisti». Al centro della discussione il rapporto con il PCI. La mozione firmata da Nenni, Morandi e Basso, su cui confluisce l’area «fusionista» mozione Lizzadri, Tolloy, Mancinelli, che sostiene l’alleanza con il PCI, ottiene il 46%. Il […]
XXIII Congresso Psi 1937
XXIII Congresso – Parigi (in esilio) 26-28 giugno 1937 Viene Approvato il programma presentato dal segretario Nenni, confermata l’unità d’azione con i comunisti nella prospettiva della costruzione di un fronte popolare di lotta contro il fascismo esteso anche ai massimalisti e a Giustizia e Libertà. 1937 – In aprile muore […]
Migranti: Focardi, i conti col fascismo tutti da fare
El Pais ci ha fatto il titolo: Fascismo renovado assume nova força na Itália e la rivista britannica New Statesman ha rincarato la dose: The Mussolin fans selling flip flops with the slogan ‘Death tho traitors’. Il riferimento è alle manifestazioni rievocative del Regime fascista, dalla vietata marcia su Roma […]
XXII Congresso Psi 1933
XXII Congresso – Marsiglia (in esilio) 17-18 aprile 1933 Nel XXII Congresso del PSI-IOS*, svoltosi in esilio a Marsiglia nell’aprile del 1933, Nenni fu eletto per la prima volta segretario politico del Partito socialista, sostituendo il suo predecessore Ugo Coccia, morto il 23 dicembre 1932. Alla presidenza del Congresso è […]
XXI Congresso Psi 1930
XXI Congresso – Parigi (in esilio) 19-20 luglio 1930 Si apre il XXI congresso socialista in esilio. Nel 1930 PSI e PSU, sotto la spinta di Nenni e Saragat, si unificarono in un unico organismo che riprende il nome di Partito socialista italiano (PSI), e sottoscrivono la “Carta dell’Unità”. Obiettivo […]
XX Congresso Psi 1923
XX Congresso – Milano 15-17 aprile 1923 In aprile, si apre il XX congresso socialista a Milano, che vede la sconfitta dei “fusionisti”. Nenni e Vella, insieme alla loro corrente, presentano una mozione di opposizione alla fusione con il PCd’I, e all’adesione al Komintern, dando vita ad un “comitato di […]