MONETA FISCALE: ASPETTI FINANZIARI E CONTABILI

di Biagio Bossone, Marco Cattaneo, Massimo Costa, Stefano Sylos Labini Dalla sua prima resa pubblica sul Sole 24 Ore di ben 6 anni addietro a oggi, l’idea della Moneta Fiscale di strada ne ha fatta e tanta anche. Al di là delle facili critiche, i commenti caustici e persino le affermazioni ingiuriose che alcuni hanno …

A PROPOSITO DELL’APPELLO AI SOCIALISTI DI NENCINI

[avatar user=”Aldo Potenza” size=”thumbnail” align=”left” /] di Aldo Potenza Ho riflettuto a lungo sulla opportunità di intervenire su questo appello, poi ho deciso che i compagni socialisti meritano rispetto indipendentemente dalle esternazioni di chi momentaneamente li guida. Orbene, un segretario che ha condiviso e fatto condividere tutte le scelte più rilevanti compiute dal PD; che …

LA FORMA-PARTITO NON E’ UN PARTICIPIO PASSATO

[avatar user=”Pierfranco Pellizzetti” size=”thumbnail” align=”left” link=”https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/ppellizzetti/” target=”_blank” /] di Pierfranco Pellizzetti Appena pubblicato dalla Fondazione Feltrinelli un’eBook, scritto da Paolo Gerbaudo, che racconta la trasformazione dei partiti politici nell’era di Facebook e Amazon: “Nuove organizzazioni politiche come il M5S, Podemos, France Insoumise e Momentum integrano nel loro modus operandi le tecnologie digitali e le nuove …

L’ALTRO 18 APRILE (1993): UNA SCONFITTA PER LA DEMOCRAZIA

18 aprile ’93, La grande illusione di Franco Astengo Nella storia d’Italia la data del 18 aprile ha rappresentato per ben due volte l’occasione per segnare una svolta storica: nella prima occasione, quella del 1948 della quale oggi tutti ricordano l’anniversario, si svolsero le elezioni per la Prima Legislatura Repubblicana con il successo della Democrazia …

DEL BUE SI ALLINEA A NENCINI. LA CONFUSIONE REGNA SOVRANA

di Aldo Potenza Del Bue, su l’Avanti online, sostiene la colpa è di chi ha votato NO alla deforma costituzionale aprendo la strada all’inferno e affossando quel paradiso di “riforme” che il Renzi incompreso aveva costruito. Non conta che Renzi abbia fatto incazzare gli insegnanti; non ha nessuna rilevanza il job act che non sia …

UNA GIORNATA SOCIALISTA A LIVORNO

di Luca Pellegri Avanti! online Sabato 24 Marzo, a Livorno, si è tenuta un assemblea di Socialisti, autoconvocata e aperta per un confronto ad ampio raggio sulle prospettive culturali, ideali e politiche del movimento Socialista nella realtà odierna ed alla luce della recente disfatta elettorale del campo della Sinistra alla elezioni Politiche. Oltre 200 Compagne …

LA FONDAZIONE NENNI PER LIVORNO 2018

Care/i compagne/i, Nel farvi gli auguri vorrei fornire uno spunto di riflessione al vostro convegno che riguarda il periodo immediatamente successivo alla scissione di Livorno, che è l’oggetto del vostro seminario. Una fase storica, quella del 1922-1923, molto delicata per il nostro Paese ma anche per il Partito socialista che subisce un’altra scissione e che …

LETTERA APERTA DEL MOVIMENTO ROOSEVELT AI SOCIALISTI UNITI A LIVORNO IL 24 MARZO 2018

Anzitutto vogliamo ringraziare gli organizzatori di questa importante iniziativa: il Gruppo Volpedo di Torino. Un ringraziamento speciale va poi ad Aldo Potenza, leader di Socialisti in Movimento, per averci proposto l’adesione e la partecipazione. Il Sen. Felice Besostri, socialista da sempre e socio del metapartitico Movimento Roosevelt, ci rappresenterà in questa importante riunione, insieme ad …

SOCIALISTI IN MOVIMENTO A LIVORNO

di Angelo Sollazzo Vi è una nuova categoria dei comportamenti politici post-elettorali: le dimissioni per finta. Il terremoto elettorale del 4 Marzo ha lasciato sul terreno morti e feriti gravi.Tra questi la sinistra italiana e quello che restava del partito di Nencini. A pochi giorni dal voto assistiamo alla partita delle beffe, sul chi ha …