di Franco Astengo | Crescita dell’astensionismo forse oltre la fisiologicità del fenomeno in occasione delle elezioni europee, nuova espressione di fortissima volatilità elettorale, esaurimento del “centro” e della “sinistra” con un chiaro spostamento a destra come segno dei tempi; forte dispersione di voti a causa di una soglia di sbarramento […]
PRECISAZIONE SUL VOTO
di Franco Astengo | In precedenza a un’analisi più compiuta al riguardo del voto del 26 maggio che sarà svolta nelle prossime ore, appare necessario premettere alcuni punti di precisazione necessariamente esplicitai al fine di una corretta interpretazione dei dati stessi: 1) E’ necessario chiudere i talk – show della […]
INDIVIDUO CONTRO CITTADINO
di Mark Lilla | Alle origini del populismo Molti giovani d’oggi, e non solo negli Stati Uniti, guardano alla democrazia sotto la luce delle identità. Non si considerano cittadini democratici, ma individui. Ciascuno con una propria identità che li rende diversi dagli altri. Oggi molti giovani negli Stati Uniti circoscrivono […]
LA BREXIT NON CONVIENE AGLI INGLESI
di Claudio Bellavita | La Brexit che non conviene. Specie agli inglesi. La dura realtà inizia a venire a galla: con la Brexit i britannici staranno peggio. A dirlo sono il governo britannico e la Banca d’Inghilterra. Il ministro delle Finanze britannico Philip Hammond, ha ammesso: qualsiasi piano di uscita, […]
INTERVISTA DELLO SPIEGEL A CORBYN
Traduzione a cura di Claudio Bellavita | Corbyn, 69 anni, potrebbe diventare il prossimo primo ministro della Gran Bretagna. Da quando, nel 2015, è diventato a sorpresa il leader del Labour Party, il partito ha avuto un sorprendente boom; la sua decisa posizione socialista e pacifista è stata accolta con […]
UNO SGUARDO EUROPEO, APPUNTI PER LA SINISTRA
di Felice Besostri | La sinistra italiana è malata nei comportamenti da provincialismo, ma sempre pronta ad innamorarsi di modelli esteri vincenti, anche se sviluppati in contesti irriproducibili in Italia. Può cosi spaziare indifferentemente dagli zapatisti del sub-comandante Marcos a Podemos di Iglesias, da Syriza di Tsipras a En marche […]
CORBYN INFIAMMA IL LABOUR: “BASTA AVIDITA’ DEL CAPITALISMO”
di Enrico Franceschini Il leader parla al Congresso del Partito a Liverpool e propone una Rivoluzione verde. Economia in primo piano, finale per la Brexit e la politica estera con una forte critica a Trump. LIVERPOOL – Una vibrante denuncia dell’”avidità” del capitalismo finanziario, crollato nel crash globale di dieci […]
MIGRAZIONI E PERCEZIONI
Eurobarometro è il nome con cui è conosciuto il servizio della Commissione europea attivo dal 1973, che misura e analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli stati membri (vedi: PubblicOpinion – European Commission). In questi mesi Eurobarometro ha condotto una ricerca sulla percezione del fenomeno dell’immigrazione e sulle opinioni […]