VERSO IL PARTITO DI SOCIALISMO XXI

di Anna La Mattina

Coordinatrice Socialismo XXI Sicilia|

Carissimi, siamo vicini ad un atteso traguardo: la nascita del partito politico “Socialismo XXI”.

Dal 2018 ad oggi, sono state gettate le basi per un rilancio del Socialismo, come alternativa al capitalismo ultra liberista e al dilagare delle destre estreme, al governo di molti tra i Paesi europei e degli USA; contro la guerre e i genocidi al posto di sane scelte diplomatiche, per la risoluzione dei conflitti.

Far parte di un partito politico significa partecipare al dibattito politico, a cui ognuno ha diritto, in forza della democrazia. “Libertà è partecipazione, recita una bellissima canzone di Giorgio Gaber; la nascita del partito politico“. Socialismo del XXI secolo, oltre ad essere luogo di dibattito, vuole educare ad un concetto alto di Partito, per uscire da facili populismo e qualunquismo; della serie “i partiti sono tutti uguali”, “i politici sono tutti corrotti”, “non c’è nessuna differenza tra destra e sinistra”: tutto ciò fa il gioco proprio di quei poteri che vogliono annientare i Popoli e la Democrazia.

Riflettiamo tutti sull’opportunità di partecipare alla vita politica del nostro paese e della nostra Europa. Socialismo XXI ha radici ed è espressione del fare proprio i contenuti della sua prima fondazione, nel 1892, ma con una visione adeguata alle problematiche del Terzo Millennio, visto il futuro non proprio rassicurante per il quale occorre impegnarsi affinché migliori significativamente la qualità della vita della nostra società, in particolare dei lavoratori, delle famiglie, dei bambini e dei giovani, delle donne; più giustizia sociale ed equa distribuzione della ricchezza; rifondare la Scuola, che ritorni ad essere “Pubblica istruzione”, una Sanità in funzione del diritto alla salute per tutti; ripensare il lavoro vero, cioè quello che consente di vivere dignitosamente e provvede al soddisfacimento dei bisogni dei Lavoratori e delle loro famiglie, laddove per “lavoratori” oggi si intendono tutti coloro che esercitano un mestiere e una professione, nel pubblico e nel privato, per vivere.

In poche parole: Socialismo XXI per il futuro di una nuova Umanità, socialdemocratica, tecnologica, ma non schiava, né della Tecnologia, né del Capitale. Le risorse a disposizione dell’uomo e non viceversa.

Per fare tutto questo, è necessario parlarne insieme, ciascuno nei propri territori, eleggere dei rappresentanti e tradurre in leggi ciò che pensiamo sia giusto fare, per il bene Comune, contro gli interessi di pochi.

Socialismo XXI, per tornare ad essere protagonisti del proprio destino, per la libertà e la democrazia dal basso.

Non è il tempo dell’indugio, è il tempo di reagire adeguatamente, con le idee e gli strumenti giusti. Il nuovo partito Socialismo XXI è lo strumento giusto, per restituire dignità alla Politica e all’Uomo.

Noi ci crediamo!

Visualizzazioni: 77