di Luigi Ferro
Presidente di Socialismo XXI |
La scelta di avviare una nuova fase politica non e ‘ stata semplice.Gli interrogativi sono molteplici come le preoccupazioni, ma ne prevale solo uno: il nostro FUTURO.
Compagne, compagni,
in questi anni ci siamo spesi per costruire un nuovo soggetto politico con una spiccata identita’ socialista. Un soggetto politico moderno. Un socialismo del terzo millennio ancorato ai temi di grande attualita’. In grado di affrontare le grandi trasformazioni sociali della nostra epoca. Lo abbiamo fatto con umilta’ con numerosi interlocutori (CUS e Tavolo di Concertazione) che non hanno compreso le ragioni di fondo che hanno animato la discussione sul tema.
Diventare un partito significa avere quella autorevolezza necessaria per perseguire con maggiore vigore lungo la via verso il socialismo unitario in Italia. Un cambio di passo. Un’ altra marcia,ma necessariamente anche un altro approccio. Senza rinunciare ai nostri principi fondativi. Senza rinunciare a Noi stessi perche’ un partito senza solide basi valoriali non ha futuro. E’ destinato al suicidio politico. Non va lontano.
Si e’ evidentemente conclusa una fase storica importante, ma ne stiamo aprendo una nuova. Un nuovo ciclo. Non vogliamo , si badi costruire un cespuglietto della politica italiana. Ne abbiamo gia’ tanti. La nostra ambizione permane quella che tutti conosciamo. Fa parte del nostro DNA .Anche se con abiti diversi o, meglio, con una diversa personalita’ giuridica, l’ onere e’ sempre quello di traguardare i nostri obiettivi che hanno condotto nel 2017 alla costituzione di Socialismo XXI.
Le difficolta’ sono palesi, ma era necessario farlo. Per darci un futuro. L’ esperienza associativa era oramai giunta al termine. Del resto, compagne, compagni, la scelta di partecipare alle amministrative con risultati ragguardevoli o di partecipare
ad iniziative politiche in questi anni ci ha proiettati oltre il recinto dell’ associazionismo. Ne e’ l’ effetto. A cio’ si aggiunga una certa insofferenza manifestata nei nostri confronti proprio da quelle forze che piu’ di altre avrebbero dovuto collaborare con Noi verso l’ obiettivo finale di un partito del socialismo in Italia forte, autonomo,significativo politicamente. Insofferenza verso il nostro essere associazione. Insomma, per Noi una deminutio.
Noi siamo capaci di competere con chiunque sul piano politico e sul piano culturale. In ogni occasione abbiamo dimostrato competenza, serieta’, lealta’, coerenza. E rimaniamo coerenti anche adesso perche’ non abbiamo rinunciato a Noi stessi.Il nostro progetto politico permane senza deroga alcuna. Sempre.
La modifica del simbolo e’ stato solo il primo passo verso una direzione irreversibile. Il dado e’ tratto. Un simbolo che guarda al futuro. Una autentica novita’ nel panorama politico nostrano. Ma abbiamo nel contempo mantenuto la nostra denominazione da tutti conosciuta ed apprezzata in questi anni.Una scelta ispirata alla continuita’ della nostra azione politica, ma in una diversa dimensione.
Sempre collocati senza ambiguita’ a sinistra dello schieramento politico.
Compagne, compagni,
Inizia una nuova fase. Difficile, ma anche entusiasmante perche’ rappresenta la nostra crescita. La nostra naturale evoluzione. Per Noi e’ l’ unica prospettiva possibile. La prospettiva del domani. Insieme, consapevoli che nei valori della coesione e dell’ unita’ possiamo vincere ogni sfida e trovare le risposte giuste per combattere le disuguaglianze di questa societa’.
Sovente mi sono chiesto quali altre alternative avevamo all’ infuori di questa. La risposta e’ stata sempre la stessa, unica e sola: NESSUNA.
Il cammino intrapreso e’ quello giusto.Indietro non si torna. Noi socialisti siamo stati sempre costruttori di futuro. Lo faremo anche stavolta, in un mondo complicato partendo dai temi salariali e del lavoro fino alle questioni ambientali.
Un soggetto politico nuovo che sappia coniugare in un’ unica prospettiva Giustizia sociale, lavoro, ambiente.
Compagne, compagni, nel congedarmi, insieme possiamo guidare questa delicata fase di transizione.
Un’opportunita’ che abbiamo il dovere di non sprecare.
Buon lavoro a tutti Noi.
AVANTI!
Compagne, compagni,
completiamo il tesseramento 2024. Sollecitiamo le iscrizioni a Socialismo XXI. Diamo forza alla nostra organizzazione. Ai nostri obiettivi.
Insieme si cresce.
Il futuro è nostro.
Il futuro è Socialismo XXI.
E’ un progetto che nasce con l’intento “ambizioso” di far conoscere la storia del socialismo italiano (non solo) dei suoi protagonisti noti e meno noti alle nuove generazioni. Facciamo comunicazione politica e storica, ci piace molto il web e sappiamo come fare emergere un fatto, una storia, nel grande mare della rete.