di Silvano Veronese – Vicepresidente Socialismo XXI | Ho letto l’intervista, apparsa sul “Il Foglio” a Federico Fornaro, capigruppo LeU alla Camera, che spesso è intervenuto sul nostro sito web e sui nostri profili FB fiancheggiatori della nostra Associazione. Il tema era centrato sul futuro della sinistra che […]
REFERENDUM COSTITUZIONALE L’IMPORTANZA DEL PARLAMENTO
Nella foto, Salone del Parlamento della Patria del Friuli, Castello di Udine di Avv. Luca Campanotto* | 20 Settembre 2020, Referendum costituzionale sulla proposta di taglio dei seggi parlamentari … la nostra storia può farci riflettere sul Parlamento, sulla sua importanza, sul suo ruolo … il Friuli rivaleggia con l’Inghilterra […]
HEGEL, MARX E LA DIALETTICA SERVO-SIGNORE
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | La dialettica servo-signore C’è un fondamento filosofico nel pensiero economico di Marx, e tale fondamento si trova nella Fenomenologia dello spirito di Hegel quando nel capitolo IV A parla della dialettica di servo e signore. Nella descrizione che Hegel […]
LA GRANDE TRUFFA DEL TAGLIO DEI PARLAMENTARI
di Nicolino Corrado | Alla fine, il 20 settembre andremo a votare per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. Catalizzando decenni di lamentele da bar e di fantasie della gente comune sulla bella vita degli onorevoli, il Movimento 5 stelle, accozzaglia eterodiretta nell’ombra da una società, è riuscito a […]
UNITA’ E AUTONOMIA: COSA CI INSEGNO’ RICCARDO LOMBARDI?
di Christian Vannozzi | Spesso ci si interroga sull’attuale politica italiana e quanto ci sia di sinistra nel PD o di socialista in Forza Italia, forse poco, sempre meno, in quanto Forza Italia, anche come collocazione a livello Europeo e Internazionale si presenta fortemente con i Conservatori Liberali, seguendo la […]
LA RIVOLUZIONE DIGITALE CHE MI ASPETTO
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | I 209 miliardi, che l’Europa potrebbe prestarci, hanno come finalità anche la digitalizzazione dei nostri sistemi. Ora digitalizzazione non significa solo tradurre i manoscritti in pdf o roba simile, ma significa soprattutto utilizzare i dati digitalizzati per gestirli con […]
RACCOLTA DIFFERENZIATA IN TILT A ROMA PIANA DEL SOLE: AD AGOSTO L’AMA NON TI CONOSCE
di Christian Vannozzi | La raccolta differenziata è senza dubbio una conquista civile, economica, sociale e ambientale, ma certo deve essere fatta, perché se esiste solo di nome ma non di fatto non serve assolutamente a nulla, anzi, fa in modo che la sporcizia e gli alimenti organici che rimangono […]
PROGRESSIVITA’ CONTINUA E A SCAGLIONI
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Si sta considerando, a livelli governativi, di applicare all’irpef una progressività continua, rispetto alla progressività a scaglioni che è attualmente applicata dalla nostra legislazione vigente. La progressività, lo ricordiamo, tende a realizzare un principio marginalistico. Vediamo di spiegare: l’utilità […]