“Il 29 dicembre 1925 moriva Anna Kuliscioff, la “dottora dei poveri” che lottò per il diritto di voto delle donne. Per sottolinearne il grande carisma il filosofo Antonio Labriola la definì “l’unico uomo del socialismo italiano”. Anna Rosenstejn nasce in Ucraina nel 1857, figlia di un’agiata famiglia di mercanti ebrei. […]
CARTA DELL’UNIFICAZIONE SOCIALISTA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIASCUOLA DI DOTTORATO Humane LitteraeDIPARTIMENTO Scienza della Storia e della Documentazione Storica CORSO DI DOTTORATO STUDI STORICI E DOCUMENTARI (ETÀ MEDIEVALE, MODERNA, CONTEMPORANEA) CICLO XXVI La questione della politica estera nel dibattito interno al Partito socialista unificato. Dal progetto di unificazione […]
RISCOPRIAMO L’AGATHOTOPIA
James Meade (1907-1995) di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Premessa Si parla molto in questi tempi di reddito di cittadinanza, di salario garantito, di lavoro di cittadinanza, come riconoscimento di un problema di povertà dilagante e disoccupazione ancora alta, a dieci anni ormai dallo scoppio […]
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE IMPRESE
di Aldo Potenza – Presidente Socialismo XXI | Qualche cenno di storia e indicazioni alla Conferenza di Socialismo XXI a Rimini L’argomento è stato affrontato nella conferenza programmatica organizzata da Socialismo XXI il 10 febbraio 2019. In conclusione del documento dedicato ai problemi del lavoro, si osserva che: […]
TRAMONTO DEI PARTITI
di Renato Costanzo Gatti – Socialismo XXI Lazio | Parliamo di cogestione Non è solo il movimento delle sardine ad evidenziare la crisi afasica dei partiti, incapaci, tranne la Lega, di parlare con i cittadini in uno schietto confronto, soffocato invece dalla trasformazione dei partiti da “intellettuali collettivi” […]
IL FALLIMENTO DELL’UNIFICAZIONE: LA NUOVA SCISSIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA SCUOLA DI DOTTORATO Humane Litterae DIPARTIMENTO Scienza della Storia e della Documentazione Storica CORSO DI DOTTORATO STUDI STORICI E DOCUMENTARI (ETÀ MEDIEVALE, MODERNA, CONTEMPORANEA) CICLO XXVI La questione della politica estera nel dibattito interno al Partito socialista unificato. Dal progetto […]
LA BANCA PER GLI INVESTIMENTI? NON PUO’ FUNZIONARE. PAROLA DI RINO FORMICA
di Gianluca Zapponini | Forminche.net Intervista all’ex ministro socialista negli anni ’80. Nessuna banca per gli investimenti può funzionare se non c’è una rete di istituti locali pronta a sostenerla. E il Sud non ce l’ha. La Cassa per il Mezzogiorno era un’altra cosa, si occupava di opere prima di […]
LETTERA AI SOCIALISTI E ALLE LORO ORGANIZZAZIONI
Cari compagni, Care compagne recentemente un autorevole giornalista ha affermato che: “C’è un’Italia che attende il segno di una riscossa. Un Paese che vorrebbe emanciparsi dalla paura. Una comunità che crede nella possibilità di costruire una società migliore. Ma non una società chiusa e cinica. Bensì solidale, […]