di Felice Besostri | Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell’articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l) limitatamente all’organizzazione della giustizia di pace, n) e s), possono essere attribuite ad altre Regioni, con […]
LE AUTONOMIE DIFFERENZIATE COSTITUISCONO UN COLPO MORTALE ALL’UNITA’ D’ITALIA
di Paolo Maddalena | Le autonomie differenziate propugnate da Salvini, che tende sempre più ad agire da capo del governo, costituiscono un colpo mortale sia all’unità d’Italia, sia alla omogeneità dell’ordinamento regionale. In realtà è lo stesso articolo 116 della Costituzione, introdotto per volontà di Bassanini nella modifica del titolo […]
CONFERENZA PROGRAMMATICA RIMINI. DOCUMENTI APPROVATI IL 9 FEBBRAIO 2019
Proposte: 1) Europa 2) Costituzione, assetti istituzionali e leggi elettorali 3) Economia e lavoro 4) Fisco e redistribuzione della ricchezza 5) Legislazione del lavoro 6) Questione meridionale 7) Sanità, diritto alla salute 8) Infrastrutture 9) Ambiente e Migrazione 10) Scuola, Università e Ricerca 11) Energia N.B. Al fine di rendere […]
ENERGIA
ENERGIA Intesa come prioritaria la Questione Energetica riassume una serie di problematiche di stretta attualità. Premessa Se negli anni cinquanta, la ricerca disperata di Enrico Mattei verso nuovi approvvigionamenti lo portò fino in Russia aprendo gli scenari geopolitici che poi si consolidarono negli anno successivi, anche in Italia la spinta […]
SCUOLA, UNIVERSITA’ E RICERCA
SCUOLA, UNIVERSITA’ E RICERCA La scuola è, ancora una volta, l’avamposto anticipatore del cambiamento e al tempo stesso garante dei valori di solidarietà, accoglienza e crescita culturale. Per questa ragione, un paese civile si valuta da quanto investe nelle risorse culturali e formative dei cittadini. Le risorse economiche destinate alla […]
AMBIENTE E MIGRAZIONI
AMBIENTE E MIGRAZIONI L’ambiente terrestre degrada e crea pericoli per la salute e per la qualità della vita. Si impone l’esigenza di incisive politiche adeguate e di comportamenti singoli e collettivi che ne abbiano consapevolezza e siano efficaci per avversare, ridurre e, dove possibile, eliminare i pericoli. Le politiche devono […]
INFRASTRUTTURE
INFRASTRUTTURE Tutela del territorio Relativamente ai problemi che sono connessi all’uso ed alla difesa del suolo, complicati in questi ultimi anni da repentini cambiamenti climatici sempre più estremi, si ritiene indispensabile che siano rispettati tutti gli accordi internazionali liberamente assunti dagli Stati, tesi a contenere e contrastare le conseguenti dinamiche […]
SANITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE
SANITA’ E DIRITTO ALLA SALUTE Salvaguardia della salute dei poveri e meno abbienti Lo stato di salute della salute italiana. Venti anni di aziendalizzazione hanno trasformato il malato in cliente. Così da Servizio è assurto a Sistema, una macrostruttura amministrativa, politica, finanziaria, che ha perso la sua connotazione originaria. L’introduzione […]
LE VERITA’ NEGATE
La denuncia della guerra in un saggio di Mario Gianfrate. La pregevole prefazione del prof. Nicola Colonna Le verità negate è un libro contro la guerra. Con un linguaggio senza fronzoli, duro, efficace, Mario Gianfrate racconta una guerra diversa – parliamo della prima Guerra Mondiale -, la guerra vera con […]